Tra le principali Borse dell’Europa dell’Est solo Mosca ha potuto chiudere oggi in rialzo.
L’indice RTS-Interfax ha guadagnato a Mosca lo 0,8% a 1.925,64 punti. I volumi di scambio sono aumentati rispetto a ieri e sono stati nella media. Il mercato azionario russo ha beneficiato oggi dell’aumento del prezzo del petrolio. Tra i petroliferi LUKoil (RU0009024277) ha guadagnato l’1,7%, Surgutneftegas (RU0006936028) il 3,2%, Gazprom (RU0007661625) l’1% e Tatneft (RU0009033591) l’1,1%. Rosneft (RU000A0J2Q06) ha perso invece lo 0,5%. Sul titolo ha continuato a pesare la notizia dell’acquisto degli assets di Yukos (RU0009054449) per $7,6 miliardi. Tra gli altri titoli di maggior peso Norilsk Nickel (RU0007288411) ha perso lo 0,1% e Sberbank (RU0009029540) l’1,1%; EESR Rossii (RU0008959655) ha guadagnato il 2,7%.
Il BUX a Budapest ha chiuso in ribasso dello 0,3% a 23.340,57 punti. Bene controtendenza OTP Bank (HU0000061726): +0,4% a HUF 8.560. La principale banca ungherese ha annunciato che alla prossima assemblea dei suoi azionisti proporrà una maggiore apertura del suo capitale agli investitori stranieri. Gli altri titoli principali hanno perso terreno. Magyar Telekom (HU0000016522) ha chiuso in ribasso dello 0,4%, MOL (HU0000068952) dello 0,5% e Gedeon Richter (HU0000067624) dell’1%.
Il PX a Praga ha perso lo 0,8% a 1.680,10 punti. Male Philip Morris (CZ0008418869): -3,4% a CZK 9.467. Il Ministero delle Finanze ceco ha annunciato per il prossimo anno un aumento della tassa sul tabacco. Tra i titoli principali bene controtendenza CETV (BMG200452024): +0,6% a CZK 1.797.
Il WIG a Varsavia ha perso lo 0,6% a 56.288,81 punti. Dopo aver registrato ieri una ripresa Telekomunikacja Polska (PLTLKPL00017) ha chiuso oggi in ribasso del 3%. L’impresa delle telecomunicazione rischia di essere punita con una severa multa dalle autorità antitrust perchè sta tardando ad aprire le sue reti alla concorrenza. Ancora bene PKN Orlen (PLPKN0000018): +0,9% a KPN 46,91. Anche Grupa Lotos (PLLOTOS00025) ha beneficiato dell’aumento del prezzo del petrolio ed ha chiuso in rialzo del 2,6%.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!