Tra le principali Borse dell’Europa dell’Est solo Varsavia ha chiuso oggi in ribasso.
L’indice RTS-Interfax ha guadagnato a Mosca lo 0,4% a 1973,48 punti. I volumi di scambio sono aumentati notevolmente rispetto a ieri e sono stati alti. Sugli scudi Surgutneftegas (RU0006936028): +4,3% a $1,33. Il mercato è tornato a speculare oggi su una possibile offerta di Rosneft (RU000A0J2Q06) per Surgutneftegas. Anche Rosneft ha beneficiato dei rumors ed ha chiuso in rialzo del 2,7%. LUKoil (RU0009024277) ha perso invece il 2,2% a $81,50. Ieri la prima impresa russa del petrolio ha presentato dei risultati di bilancio che non hanno potuto soddisfare le attese degli investitori. Tra gli altri titoli di maggior peso Gazprom (RU0007661625) ha guadagnato lo 0,7%, EESR Rossii (RU0008959655) il 2,7% e Sberbank (RU0009029540) l’1%. Norilsk Nickel (RU0007288411) ha perso l’1,1%,
Il BUX a Budapest ha chiuso in rialzo dello 0,3% a 25.605,13 punti. In luce OTP Bank (HU0000061726): +2,2% e nuovo record storico a HUF 9.500. Citigroup ha confermato oggi il suo rating di “Buy” sul titolo con un target sul prezzo a HUF 10.500. Citigroup ha espresso ottimismo sulla crescita internazionale di OTP Bank. Secondo Citigroup inoltre la principale banca ungherese potrebbe divenire nei prossimi anni un obiettivo di takeover ad un prezzo di gran lunga maggiore dell’attuale. In seguito all’ulteriore apprezzamento del fiorino rispetto al dollaro i farmaceutici Gedeon Richter (HU0000067624) ed Egis (HU0000053947) hanno perso rispettivamente il 2,1% ed il 2%.
Il PX a Praga ha chiuso in rialzo dello 0,8% e chiuso ad un nuovo record storico a 1.828 punti. Il listino ha beneficiato del rally di Ceske Energeticke Zavody (CZ0005112300). Il titolo ha guadagnato il 2,7% a CZK 1.021 (nuovo record storico). Oggi la casa d’investimento Wood & Company ha alzato il suo rating su Ceske Energeticke Zavody da “Hold” a “Buy” ed il target sul prezzo da CZK 1.075 a CZK 1.250. Ieri l’assemblea degli azionisti della principale impresa ceca delle utilities ha approvato il riacquisto del 10% del capitale e un aumento del dividendo a CZK 20 per azione.
Il WIG a Varsavia ha chiuso in ribasso dello 0,3% a 59.535,37 punti. La performance del listino è stata frenata dalle forti perdite di Telekomunikacja Polska (PLTLKPL00017). Oggi la principale impresa polacca delle telecomunicazioni ha presentato una trimestrale al di sotto delle attese ed espresso prudenza sul raggiungimento dei suoi obiettivi per l’intero esercizio. In seguito alla notizia il titolo è affondato del 4,9%. Bene invece i bancari. BZW Bank (PLBZ00000044) ha annunciato oggi dei risultati di bilancio nettamente al di sopra delle previsioni degli analisti. Il titolo ha chiuso in rialzo del 2,6% e spinto tutto il settore. Bank BPH (PLBPH0000019) ha guadagnato lo 0,7%, Bank Pekao (PLPEKAO00016) il 2,8%, PKO Bank Polski (PLPKO0000016) l’1,2% e BRE Bank (PLBRE0000012) lo 0,5%.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!