Tutte le principali Borse dell’Europa dell’Est hanno chiuso oggi in rialzo.
L’indice RTS-Interfax ha guadagnato a Mosca lo 0,3% a 1.851,22 punti. I volumi di scambio sono scesi rispetto a venerdì e sono stati al di sotto della media. La seduta è stata molto volatile. Dopo le perdite delle scorse sedute la maggior parte delle blue chips russe ha registrato oggi una ripresa. LUKoil (RU0009024277) ha guadagnato lo 0,7%, Gazprom (RU0007661625) lo 0,1%, Norilsk Nickel (RU0007288411) lo 0,9%, EESR Rossii (RU0008959655) il 3,2% e Sberbank (RU0009029540) lo 0,3%. Surgutneftegas (RU0006936028) e Rosneft (RU000A0J2Q06) hanno invece perso rispettivamente lo 0,7% e lo 0,6%.
Il BUX a Budapest ha chiuso in rialzo dello 0,6% a 26.100,34 punti. Tra i titoli di maggior peso OTP Bank (HU0000061726) ha guadagnato lo 0,8%, Telekom (HU0000016522) l’1,7% e Gedeon Richter (HU0000067624) lo 0,5%. MOL (HU0000068952) ha chiuso in ribasso del 2,5%, J.P. Morgan ha tagliato oggi il suo rating sul titolo della principale impresa petrolchimica ungherese a “Neutral”.
Il PX a Praga ha guadagnato lo 0,1% a 1.819,60 punti. Zentiva (NL0000405173) ha perso lo 0,6% a CZK 1.463. L’impresa farmaceutica ceca ha presentato oggi dei dati di bilancio per il primo trimestre che non hanno potuto soddisfare le attese del mercato. Sugli scudi Pegas Nonwovens (LU0275164910): +4,9% a CZK 809,10. Secondo delle voci di mercato l’impresa impegnata nella produzione di tessuti sintetici potrebbe divenire obiettivo di un takeover.
Il WIG a Varsavia ha guadagnato l’1,4% a 60.516,96 punti. In gran spolvero Polish Oil & Gas (PLPGNIG00014): +9,1% a KPN 4,91. Deutsche Bank ha alzato oggi il suo target sul prezzo per il titolo a KPN 5,40. Molto bene anche BZW Bank (PLBZ00000044): +5,2% a KPN 299,80. Il titolo ha beneficiato di un consiglio d’acquisto di Citigroup. KGHM Polska Miedz (PLKGHM000017) ha continuato a ritracciare ed ha perso lo 0,9%.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!