Tra le principali Borse dell’Europa dell’Est Praga e Varsavia hanno registrato oggi una seduta positiva, Mosca ha chiuso invece in ribasso, Budapest è rimasta chiusa per festa.
L’indice RTS-Interfax ha perso a Mosca l’1,4% a 1.770,42 punti. I volumi di scambio sono scesi rispetto a venerdì e sono stati bassi. Neanche l’ottimo debutto di VTB Bank (RU000A0JP5V6) ha potuto migliorare oggi il sentiment tra gli investitori a Mosca (su VTB Bank vedi: IPO: Brillante debutto a Mosca di VTB Bank). La debolezza del prezzo del petrolio ha pesato sui petroliferi. LUKoil (RU0009024277) ha perso l’1,9%, Surgutneftegas (RU0006936028) il 3,1% e Rosneft (RU000A0J2Q06) il 2,1%. Male anche gli altri titoli di maggior peso. Gazprom (RU0007661625) ha chiuso in ribasso dell’1,8%, EESR Rossii (RU0008959655) dell’1,4%, Sberbank (RU0009029540) dell’1,1% e Norilsk Nickel (RU0007288411)dell’1,1%.
Il PX a Praga ha guadagnato lo 0,7% a 1.828,40 punti. La maggior parte delle blue chips ceche hanno chiuso in rialzo. Komercni Banka (CZ0008019106) ha guadagnato l’1,5%, Telefónica O2 C.R. (CZ0009093209) l’1,2%, Ceske Energeticke Zavody (CZ0005112300) lo 0,7% e Zentiva (NL0000405173) lo 0,4%. Il titolo della società immobiliare ECM (LU0259919230) ha perso controtendenza l’1,6%.
Il WIG a Varsavia ha guadagnato l’1,6% e raggiunto un nuovo massimo assoluto a 62.623,62 punti. KGHM Polska Miedz (PLKGHM000017) ha chiuso in rialzo del 4,2% a KPN 109,40. Il titolo della principale impresa mineraria polacca ha beneficiato dell’aumento del prezzo del rame e della speculazione su delle possibili operazioni di M&A nel settore. Bene anche la maggior parte dei bancari. BZW Bank (PLBZ00000044) ha guadagnato lo 0,6%, Bank Pekao (PLPEKAO00016) l’1,6%, PKO Bank Polski (PLPKO0000016) l’1,4% e Bank BPH (PLBPH0000019) il 3%. Tra le poche blue chips polacche che hanno registrato dei ribassi c’è stata Telekomunikacja Polska (PLTLKPL00017): -0,2% a KPN 21,05.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!