Tra le principali Borse dell’Europa dell’Est Budapest, Praga e Varsavia hanno registrato oggi dei lievi rialzi, Mosca ha chiuso ancora in ribasso.
L’indice RTS-Interfax ha perso a Mosca l’1,9% a 1.737,56 punti. I volumi di scambio sono aumentati notevolmente rispetto a ieri e sono stati al di sopra della media. Sul mercato azionario russo non ha pesato oggi solo il calo del prezzo del petrolio. Secondo gli operatori a Mosca l’interesse dall’estero per i titoli russi starebbe continuando a diminuire. Anche oggi tutti i titoli di maggior peso hanno chiuso in ribasso. LUKoil (RU0009024277) ha perso lo 0,7%, Surgutneftegas (RU0006936028) il 3,2%, Rosneft (RU000A0J2Q06) l’1,2%, Gazprom (RU0007661625) il 2,3%, EESR Rossii (RU0008959655) il 2,9%, Sberbank (RU0009029540) il 2,5% e Norilsk Nickel (RU0007288411) il 3,9%. Dopo il volo di ieri il titolo di VTB Bank (RU000A0JP5V6) è stato oggetto di prese di beneficio ed ha chiuso in ribasso dello 0,6%.
Il BUX a Budapest ha guadagnato lo 0,7% a 26.027 punti. Ancora un forte rialzo per Egis (HU0000053947): +5,9% a HUF 21.400. Secondo delle voci di mercato il gruppo francese Les Laboratoires Servier, che controlla già il 51% di Egis, potrebbe fare un’offerta per il resto del capitale dell’impresa farmaceutica ungherese. Sulla scia di Egis Gedeon Richter (HU0000067624) ha guadagnato lo 0,7%. Bene anche OTP Bank (HU0000061726): +1,3% a HUF 9.665. Magyar Telekom (HU0000016522) ha perso invece lo 0,6%.
Il PX a Praga ha guadagnato lo 0,1% a 1.829 punti. Le blue chips ceche hanno chiuso poco mosse. La migliore è stata Komercni Banka (CZ0008019106): +0,8% a CZK 3.852.
Il WIG a Varsavia ha guadagnato l’o 0,3% a 62.779,18 punti (nuovo record storico). KGHM Polska Miedz (PLKGHM000017) ha continuato a beneficiare dell’aumento del prezzo del rame ed ha chiuso in rialzo del 2,4%. Secondo gli operatori il mercato starebbe inoltre speculando sul fatto che la principale impresa mineraria polacca possa aumentare il suo dividendo. Dopo il loro recente rally i titoli di alcune banche sono stati oggi oggetto di prese di beneficio. Bank BPH (PLBPH0000019) ha perso l’1,6% e BRE Bank (PLBRE0000012) l’1,2%.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!