Borse dell’Europa dell’Est positive, forte rimbalzo per Mosca

Un laptop mostra un grafico

Le principali Borse dell’Europa dell’Est hanno chiuso oggi in rialzo. I listini hanno beneficiato del clima positivo sui mercati azionari occidentali.

L’indice RTS-Interfax ha guadagnato a Mosca il 3,2% a 1.780,33 punti. I volumi di scambio sono esplosi rispetto a ieri e sono stati altissimi. Gli operatori hanno parlato di uno short-squeeze. Molti investitori che avevano speculato su un ulteriore calo delle quotazioni dei titoli russi sarebbero stati presi alla sprovvista dalla veloce ripresa delle borse internazionali e avrebbero chiuso le loro posizioni ribassiste. Tutti i titoli di maggior peso hanno registrato dei forti rialzi. LUKoil (RU0009024277) ha guadagnato il 3,7%, Surgutneftegas (RU0006936028) il 2,3%, Rosneft (RU000A0J2Q06) il 2,7%, Gazprom (RU0007661625) il 4,6%, Norilsk Nickel (RU0007288411) il 5,7%, EESR Rossii (RU0008959655) il 4,8%, Sberbank (RU0009029540) il 4,4% e VTB Bank (RU000A0JP5V6) il 4,1%.

Il BUX a Budapest ha guadagnato il 2,8% e raggiunto un nuovo record storico a 26.706,18 punti. Sugli scudi MOL (HU0000068952): +4,8% a HUF 23.995. Secondo delle indiscrezioni riportate dal quotidiano finanziario “Vilà¡ggazdasà¡g” il miliardario russo Mikhail Rahimkulov avrebbe l’intenzione di aumentare la sua partecipazione nella principale impresa petrolchimica ungherese al 10%. Ancora una seduta positiva per Egis (HU0000053947): +1,4% a HUF 22.000. Bene anche OTP Bank (HU0000061726) e Magyar Telekom (HU0000016522) che hanno guadagnato rispettivamente il 2% e lo 0,2%.

Il PX a Praga ha chiuso in rialzo dello 0,7% a 1.833,20 punti. In luce Orco (LU0122624777): +3,3% a CZK 3.507. L’impresa immobiliare ha comunicato oggi dei risultati di bilancio per il primo trimestre che hanno soddisfatto le attese degli investitori. Philip Morris (CZ0008418869) ha perso l’1,6% ed è stata una delle poche blue chips ceche a chiudere oggi in ribasso.

Il WIG a Varsavia ha guadagnato il 2% e raggiunto un nuovo massimo storico per quanto riguarda le quotazioni di chiusura a 63.566,15 punti. Tutti i venti titoli di maggior peso hanno chiuso in rialzo. Il Dipartimento polacco di statistica ha comunicato oggi che il PIL della Polonia è cresciuto nel primo trimestre di quest’anno del 7,4%. Si è trattato del maggiore incremento trimestrale da circa dieci anni. Bioton (PLBIOTN00029) ha guadagnato l’8% a KPN 2,02. UBS ha alzato il suo rating sul titolo dell’impresa biofarmaceutica polacca da “Neutral” a “Buy” e fissato un target sul prezzo a KPN 2,44. Forte rialzo anche per BZW Bank (PLBZ00000044): +5,3% a KPN 305,00.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Mercati Emergenti

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.