Le principali Borse dell’Europa dell’Est hanno chiuso oggi in ribasso. Il crollo delle borse cinesi ha spinto alcuni investitori ha realizzare i loro benefici. Le perdite sono state però limitate.
L’indice RTS-Interfax ha perso a Mosca lo 0,1% a 1.826,99 punti. I volumi di scambio sono scesi notevolmente rispetto a venerdì e sono stati poco al di sopra della media. Bene controtendenza Gazprom (RU0007661625) e Sberbank (RU0009029540). Il titolo del colosso del gas ha guadagnato l’1,1%, quello della principale banca russa l’1,5%. Tutti gli altri titoli di maggior peso hanno altrimenti chiuso in ribasso. LUKoil (RU0009024277) ha perso lo 0,7%, Surgutneftegas (RU0006936028) l’1,3%, Rosneft (RU000A0J2Q06) l’1,7%, Norilsk Nickel (RU0007288411) l’1,3% e EESR Rossii (RU0008959655) l’1,3%.
Il BUX a Budapest ha chiuso in ribasso dell’1,3% a 26.658 punti. Dopo l’ottima performance delle scorse sedute OTP Bank (HU0000061726) e MOL (HU0000068952) hanno perso rispettivamente il 2,9% e l’1,3%. Ancora bene invece Magyar Telekom (HU0000016522): +0,1% a HUF 960.
Il PX a Praga ha chiuso in ribasso dello 0,1% a 1.848,10 punti. La solida performance di Erste Bank (AT0000652011) ha limitato le perdite dell’intero listino. Il titolo della grande banca austriaca ha guadagnato lo 0,7% a CZK 1.680. Tra gli altri titoli principali Komercni Banka (CZ0008019106) ha perso lo 0,1%, Zentiva (NL0000405173) l’1,6% e Ceske Energeticke Zavody (CZ0005112300) lo 0,4%. Telefónica O2 C.R. (CZ0009093209) ha chiuso stabile.
Il WIG a Varsavia ha perso lo 0,2% a 64.499,16 punti. Sul listino hanno pesato soprattutto le perdite di KGHM Polska Miedz (PLKGHM000017). Dopo i forti guadagni della scorsa settimana la principale impresa mineraria polacca ha perso oggi l’1,7%. Ancora bene la maggior parte dei bancari. Bank Pekao (PLPEKAO00016) ha guadagnato l’1,3%, Bank BPH (PLBPH0000019) l’1,1%, BRE Bank (PLBRE0000012) il 2,6% e BZW Bank (PLBZ00000044) il 2,9%.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!