Le principali Borse dell’Europa dell’Est hanno chiuso oggi constrastate. Budapest e Varsavia hanno registrato dei rialzi, Mosca e Praga hanno invece perso terreno.
L’indice RTS-Interfax ha perso a Mosca l’1,1% a 1.875,32 punti. I volumi di scambio sono scesi notevolmente rispetto a venerdì e sono stati molto bassi. Sul mercato azionario russo hanno pesato oggi la debole performance dei mercati azionari dell’Europa occidentale ed i timori legati ad un possibile aumento dei tassi d’interesse in Cina. Tutte le blue chips russe hanno chiuso in ribasso. LUKoil (RU0009024277) ha perso l’1,9%, Rosneft (RU000A0J2Q06) lo 0,5%, Surgutneftegas (RU0006936028) il 2%, Gazprom (RU0007661625) il 2,1%, Norilsk Nickel (RU0007288411) l’1,2%, EESR Rossii (RU0008959655) l’1,4% e Sberbank (RU0009029540) lo 0,8%.
Dopo il balzo di venerdì scorso il BUX a Budapest ha guadagnato oggi un ulteriore 3,4% ed ha chiuso a 28.604,90 punti (nuovo record storico). Anche oggi il listino ungherese è stato spinto da MOL (HU0000068952): +8,9% a HUF 28.300. OMV (AT0000743059) ha annunciato questa mattina di aver aumentato la sua partecipazione strategica in MOL dal 10% al 18,6% (vedi a proposito: Petroliferi: OMV aumenta partecipazione in MOL al 18,6%). La notizia ha infiammato la speculazione su una possibile acquisizione di MOL. La principale impresa petrolchimica ungherese ha comunicato però nel pomeriggio di voler continuare ad essere indipendente. Ricordiamo che MOL aveva annunciato venerdì scorso di voler riacquistare il 10% del suo capitale. La mossa era stata subito interpretata come una misura preventita per rendere più difficile un tentativo di scalata. Gli altri titoli di maggior peso hanno registrato dei lievi rialzi. OTP Bank (HU0000061726) ha guadagnato lo 0,5% e Magyar Telekom (HU0000016522) lo 0,3%.
Il PX a Praga ha chiuso in ribasso dello 0,6% a 1.837,90 punti. Orco (LU0122624777) è stato ancora oggetto di prese di beneficio ed ha perso l’1,5%. Tra le poche blue chips ceche che hanno chiuso in rialzo c’è stata Unipetrol (CZ0009091500): +0,3% a CZK 284,80.
Il WIG a Varsavia ha guadagnato lo 0,1% a 65.800,94 punti. I titoli delle imprese petrolchimiche polacche hanno beneficiato del rally di MOL a Budapest. PKN Orlen (PLPKN0000018) ha guadagnato il 3,1%, Polish Oil & Gas (PLPGNIG00014) l’1,6% e Grupa Lotos (PLLOTOS00025) il 2,3%. Dopo l’ottima performance delle scorse sedute KGHM Polska Miedz (PLKGHM000017) è stato oggetto di prese di beneficio ed ha perso il 2,6%.
Siamo su Telegram
Rimani aggiornato con le ultime novità su investimenti e trading!