Le Borse dell’Europa dell’Est chiudono in ribasso su prese di beneficio

Un laptop mostra un grafico

Tutte le principali Borse dell’Europa dell’Est hanno chiuso oggi in ribasso.

L’indice RTS-Interfax ha perso a Mosca l’1,2% a 1.875,21 punti. I volumi di scambio sono riscesi oggi a dei livelli molto bassi. Sul mercato azionario russo hanno pesato il calo delle quotazioni del petrolio e dei principali metalli. Tra i titoli di maggior peso LUKoil (RU0009024277) ha perso il 2%, Surgutneftegas (RU0006936028) l’1,4%, Gazprom (RU0007661625) l’1%, Norilsk Nickel (RU0007288411) lo 0,9% e EESR Rossii (RU0008959655) l’1,5%. Rosneft (RU000A0J2Q06) e Sberbank (RU0009029540) hanno chiuso invariati. Tra gli altri titoli del listino in spolvero Aeroflot (RU0009062285): +4,4% a $2,865. La linea aerea russa ha annunciato oggi di essersi ritirata dalla gara per la privatizzazione di Alitalia (IT0003918577).

Il BUX a Budapest ha perso il 3% a 28.565,46 punti. Dopo gli eccezionali guadagni delle scorse sedute sono scattate oggi delle logiche prese di beneficio. MOL (HU0000068952) ha perso il 5% a HUF 28.500. Oggi il Primo Ministro ungherese Ferenc Gyurcsà¡ny ha criticato aspramente le mire di OMV (AT0000743059) su MOL. Secondo Gyurcsà¡ny le intenzioni dell’impresa austriaca sarebbero “ostili”. Gyurcsà¡ny ha indicato che il Governo ungherese impiegherà tutti i suoi mezzi a disposizione per evitare una scalata di MOL. Quest’ultima ha da parte sua comunicato di aver acquistato sul mercato 5 milioni di propri titoli ad un prezzo medio di HUF 29.974. MOL controlla ora circa il 7,5% del suo capitale. MOL dovrebbe continuare ad acquistare propri titoli per rendere più difficile un possibile tentativo di takeover da parte di OMV. Secondo gli esperti di Raiffeisen MOL potrebbe controllare più del 30% dei suoi titoli alla fine del suo programma di buy-back annunciato la scorsa settimana. Tra gli altri titoli principali OTP Bank (HU0000061726) ha perso il 3,3%, Magyar Telekom (HU0000016522) ha guadagnato invece lo 0,6%.

Il PX a Praga ha chiuso in ribasso dello 0,9% a 1.834,50 punti. Sul listino hanno pesato le perdite dei bancari. Erste Bank (AT0000652011) ha perso il 2,6% e Komercni Banka (CZ0008019106) lo 0,8%. Bene controtendenza Pegas Nonwovens (LU0275164910): +1,3% a CZK 814,10. L’impresa impegnata nella produzione di tessuti sintetici ha annunciato ieri un forte aumento del suo dividendo.

Il WIG a Varsavia ha perso l’1,5% a 65.609,18 punti. Come su MOL anche su PKN Orlen (PLPKN0000018) sono scattate oggi delle prese di beneficio. Il titolo della principale impresa petrolchimica polacca ha perso il 4,6% a KPN 54,10. Anche a Varsavia i bancari hanno registrato delle forti perdite. Bank Pekao (PLPEKAO00016) ha perso il 2,3%, Bank BPH (PLBPH0000019) il 2,1%, e BZW Bank (PLBZ00000044) il 7,9%. Ancora bene invece Telekomunikacja Polska (PLTLKPL00017): +0,8% a KPN 24,00.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Mercati Emergenti

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.