Le principali Borse dell’Europa dell’Est hanno chiuso oggi contrastate. Mosca e Budapest hanno registrato dei moderati guadagni, Praga e Varsavia hanno chiuso in ribasso.
L’indice RTS-Interfax ha guadagnato a Mosca lo 0,7% a 1.911,75 punti. I volumi di scambio sono aumentati notevolmente rispetto a venerdì e sono stati alti. Gazprom (RU0007661625) ha guadagnato l’1% a $10,57. In un’intervista al quotidiano “Kommersant” il numero due del colosso del gas ha annunciato per il prossimo anno un buy-back per un volume di $500 milioni. In spolvero Severstal (RU0009046510): +4,6% a $14,49. La prima impresa russa dell’acciaio ha presentato dei risultati per il primo trimestre che hanno superato nettamente le attese del mercato. Tra gli altri titoli principali Surgutneftegas (RU0006936028) ha guadagnato il 2,3%, EESR Rossii (RU0008959655) lo 0,7% e Norilsk Nickel (RU0007288411) l’1,7%. LUKoil (RU0009024277) ha perso lo 0,5% e Sberbank (RU0009029540) lo 0,3%. Rosneft (RU000A0J2Q06) ha chiuso ancora stabile.
Il BUX a Budapest ha guadagnato lo 0,2% a 28.984,76 punti. MOL (HU0000068952) ha guadagnato lo 0,5% a HUF 27.825. L’impresa petrolchimica ha comunicato oggi di aver acquistato venerdì scorso 449.908 propri titoli. Attraverso il riacquisto di proprie azioni MOL intende rendere più difficile una sua possibile scalata. Intanto secondo quanto ha scritto oggi il quotidiano austriaco “Oesterreich” OMV (AT0000743059) starebbe trattando con Barclays e J.P. Morgan per ricevere un prestito da €13,5 miliardi per lanciare un’Opa su MOL. A detta delle indiscrezioni citate dall'”Oesterreich” OMV non escluderebbe un’offerta ostile. Tra gli altri titoio di maggior peso OTP Bank (HU0000061726) ha chiuso stabile, Magyar Telekom (HU0000016522) ha perso lo 0,5%.
Il PX a Praga ha chiuso in ribasso dello 0,1% a 1.857,00 punti. La seduta è stata oggi sulla piazza finanziaria ceca molto tranquilla. I titoli principali hanno chiuso poco mossi. Komercni Banka (CZ0008019106) ha guadagnato lo 0,6% ed Orco (LU0122624777) lo 0,1%. Erste Bank (AT0000652011) ha perso lo 0,4%, Ceske Energeticke Zavody (CZ0005112300) ha chiuso invariato.
Il WIG a Varsavia ha perso lo 0,7% a 65.637,39 punti. Le blue chips polacche hanno chiuso contrastate. KGHM Polska Miedz (PLKGHM000017) ha guadagnato l’1,4%, Bank Pekao (PLPEKAO00016) l’1% e Grupa Lotos (PLLOTOS00025) l’1,8%. PKN Orlen (PLPKN0000018) e Telekomunikacja Polska (PLTLKPL00017) hanno perso invece rispettivamente lo 0,9% e l’1,6%.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!