Borse dell’Europa dell’Est: Seduta positiva, continua la ripresa di Mosca

Un laptop mostra un grafico

Tutte le principali Borse dell’Europa dell’Est hanno chiuso oggi in rialzo.

L’indice RTS-Interfax ha guadagnato a Mosca l’1,5% a 1.939,84 punti. I volumi di scambio sono esplosi rispetto a ieri e sono stati altissimi. Secondo gli operatori i segnali di distensione con gli USA arrivati dall’incontro tra Putin e Bush avrebbero fatto riaumentare la fiducia degli investitori internazionali sulle prospettive del mercato azionario russo. La Borsa di Mosca ha beneficiato inoltre anche oggi dell’elevato prezzo del petrolio. Eccetto Rosneft (RU000A0J2Q06), che ha chiuso ancora invariato, tutte le blue chips russe hanno chiuso in rialzo. LUKoil (RU0009024277) ha guadagnato il 2,9%, Surgutneftegas (RU0006936028) l’1,8%, Gazprom (RU0007661625) lo 0,4%, EESR Rossii (RU0008959655) il 2,3%, Norilsk Nickel (RU0007288411) il 2,1% e Sberbank (RU0009029540) lo 0,6%.

Il BUX a Budapest ha guadagnato l’1,1% a 29.305,75 punti. MOL (HU0000068952) ha guadagnato il 2,8% a HUF 28.600. L’impresa petrolchimica ha annunciato oggi di aver “parcheggiato” presso la banca statale MFB (Magyar Fejlesztesi Bank) quasi 11 milioni di suoi titoli. In questo modo MOL potrà continuare a riacquistare proprie azioni per cercare di rendere più difficile una sua possibile scalata ostile. Tra gli altri titoli di maggior peso OTP Bank (HU0000061726) ha guadagnato lo 0,4%, Magyar Telekom (HU0000016522) ha perso invece l’1,5%.

Il PX a Praga ha chiuso in rialzo dell’1,6% e raggiunto un nuovo record storico a 1.886,90 punti. Eccetto Orco (LU0122624777), che ha perso lo 0,3%, tutte le blue chips ceche hanno guadagnato terreno. In luce Ceske Energeticke Zavody (CZ0005112300): +2,5% a CZK 1.123. Tra due settimane apre a Praga la Borsa sull’energia (Prague Energy Exchange). Il specula su un aumento dei prezzi nel settore. Secondo alcuni analisti soprattutto l’energia elettrica all’ingrosso dovrebbe divenire più cara il prossimo anno. Molto bene anche Komercni Banka (CZ0008019106): +3,2% a CZK 4.105.

Il WIG a Varsavia ha guadagnato l’1,5% a 66.608,21 punti. Sedici dei venti titoli di maggior peso hanno chiuso in rialzo. Sopratutto i minerari ed i petroliferi si sono messi in evidenza. KGHM Polska Miedz (PLKGHM000017) ha guadagnato il 2,8%, Grupa Lotos (PLLOTOS00025) il 3,1%, PKN Orlen (PLPKN0000018) il 5% e Polish Oil & Gas (PLPGNIG00014) il 2%.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Mercati Emergenti

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.