Le principali Borse dell’Europa dell’Est hanno chiuso anche oggi in rialzo. I guadagni sono stati però moderati rispetto a ieri. Su tutte le piazze finanziarie la seduta è stata tranquilla a causa della chiusura di Wall Street.
L’indice RTS-Interfax ha guadagnato a Mosca lo 0,2% a 1.943,29 punti. I volumi di scambio sono scesi rispetto a ieri ma sono stati al di sopra della media. Le blue chips russe hanno chiuso contrastate. LUKoil (RU0009024277) ha guadagnato lo 0,4%, Norilsk Nickel (RU0007288411) lo 0,5% e Sberbank (RU0009029540) lo 0,4%. Rosneft (RU000A0J2Q06) ha perso lo 0,1%, Surgutneftegas (RU0006936028) lo 0,4%, Gazprom (RU0007661625) lo 0,5% e EESR Rossii (RU0008959655) lo 0,7%.
Il BUX a Budapest ha guadagnato lo 0,4% a 29.408,95 punti. MOL (HU0000068952) ha ridotto verso la fine delle contrattazioni notevolmente i suoi guadagni ed ha chiuso in rialzo di solo lo 0,2%. Durante la seduta il titolo è stato spinto da una notizia riportata dal quotidiano ungherese “Vilaggazdasag” secondo cui OMV (AT0000743059) punterebbe ad uno scambio di assets con MOL. OMV ha però smentito categoricamente la notizia.
Il PX a Praga ha chiuso in rialzo dello 0,6% a 1.897,60 (nuovo record storico). Ancora bene Ceske Energeticke Zavody (CZ0005112300): +1,3% a CZK 1.137. La principale impresa ceca delle utilities ha annunciato di aver vinto una commessa per fornire energia elettrica nel Kosovo. Male controtendenza Pegas Nonwovens (LU0275164910): – 2,9% CZK 800,50. Il fondo di private equity Pamplona Capital Partners potrebbe cedere la sua partecipazione in Pegas Nonwovens. Lo annunciato oggi la stessa impresa ceca impegnata nella produzione di tessuti.
Il WIG a Varsavia ha guadagnato lo 0,5% e raggiunto un nuovo massimo assoluto a 66.951,73 punti. In gran spolvero Prokom Software (PLPROKM00013): +6,5% a KPN 163,50. Secondo la stampa polacca il Governo di Varsavia avrebbe l’intenzione di investire KPN 2,2 miliardi in software nella seconda metà dell’anno. KGHM Polska Miedz (PLKGHM000017) ha beneficiato ancora dell’elevato prezzo del rame ed ha guadagnato l’1,1%. Tra le poche blue chips polacche che hanno chiuso in ribasso ci sono state Telekomunikacja Polska (PLTLKPL00017) e Bank BPH (PLBPH0000019). Il titolo dell’impresa delle telecomunicazioni ha perso l’1,1%, quello bancario lo 0,7%.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!