Le principali Borse dell’Europa dell’Est hanno chiuso oggi in ribasso. La negativa performance dei mercati azionari occidentali ha fatto scattare delle prese di beneficio su tutti i listini.
L’indice RTS-Interfax ha perso a Mosca lo 0,1% a 2.069,93 punti. I volumi di scambio sono scesi rispetto a ieri e sono stati bassi. La performance del mercato azionario russo è stata sostenuta da Sberbank (RU0009029540). Il titolo della principale cassa di risparmio russa è stato riammesso oggi alle contrattazioni dopo il suo split azionario in rapporto di 1 a 1.000 ed ha chiuso a $4,30 (prezzo di chiusura del 12.07: $4.170). Sberbank ha annunciato oggi che il suo utile netto è cresciuto nei primi sei mesi di quest’anno del 31% a RUB 53,5 miliardi (circa $2,1 miliardi). Tutte le blue chips russe hanno chiuso altrimenti in ribasso. LUKoil (RU0009024277) ha perso l’1,1%, Rosneft (RU000A0J2Q06) l’1,3%, Surgutneftegas (RU0006936028) il 2,1%, Gazprom (RU0007661625) lo 0,4%, Norilsk Nickel (RU0007288411) lo 0,7% e EESR Rossii (RU0008959655) lo 0,9%.
Il BUX a Budapest ha perso lo 0,7% a 29.790,75 punti. Tutti i titoli di maggior peso del listino ungherese hanno chiuso in ribasso. MOL (HU0000068952) ha perso lo 0,7%, OTP Bank (HU0000061726) lo 0,9%, Magyar Telekom (HU0000016522) lo 0,3% e Gedeon Richter (HU0000067624) lo 0,5%.
Il PX a Praga ha chiuso in ribasso dello 0,8% a 1.854,90 punti. Dopo i guadagni delle scorse sedute Ceske Energeticke Zavody (CZ0005112300) ha perso oggi l’1,3%. Unipetrol (CZ0009091500) è stata l’unica blue chip ceca ha chiudere in rialzo. Il titolo dell’impresa petrolchimica ha guadagnato lo 0,7% a CZK 309.
Il WIG a Varsavia ha perso l’1% a 65.257,29 punti. Male i petroliferi. PKN Orlen (PLPKN0000018) ha annunciato oggi che il suo oleodotto verso la Lituania dove possiede una raffineria resterà ancora chiuso. PKN Orlen ha perso il 2,6%, Polish Oil & Gas (PLPGNIG00014) il 3,5% e Grupa Lotos (PLLOTOS00025) il 2,7%. Bene controtendenza KGHM Polska Miedz (PLKGHM000017): +0,6% a KPN 127. Il titolo dell’impresa mineraria ha beneficiato dell’aumento dei prezzi dei principali metalli.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!