Tutte le principali Borse dell’Europa dell’Est hanno registrato oggi una performance positiva.
L’indice RTS-Interfax ha guadagnato a Mosca l’1% e raggiunto un nuovo record storico a 2.092,71punti. I volumi di scambio sono aumentati rispetto a venerdì ma sono stati ancora al di sotto della media. Il mercato azionario russo è stato sostenuto dalla positiva apertura di Wall Street e dall’elevato prezzo del petrolio. Tutti i titoli di maggior peso hanno chiuso in rialzo. LUKoil (RU0009024277) ha guadagnato l’1%, Rosneft (RU000A0J2Q06) l’1,7%, Surgutneftegas (RU0006936028) il 2,9%, Gazprom (RU0007661625) lo 0,2%, Norilsk Nickel (RU0007288411) l’1,8%, EESR Rossii (RU0008959655) il 2,3% e il Sberbank (RU0009029540) il 2,8%.
Il BUX a Budapest ha chiuso in rialzo dell’1,1% e raggiunto un nuovo massimo assoluto per quanto riguarda le quotazioni di chiusura a 30.118,12 punti. MOL (HU0000068952) ha guadagnato l’1,7% a HUF 29.640. Secondo quanto ha scritto oggi il quotidiano polacco “Gazeta Prawna” l’impresa ungherese starebbe studiando una fusione con PKN Orlen (PLPKN0000018) allo scopo di evitare una sua scalata da parte dell’austriaca OMV (AT0000743059).
Il PX a Praga ha guadagnato lo 0,6% a 1.866,10 punti. Dopo una seduta di pausa Ceske Energeticke Zavody (CZ0005112300) ha ripreso oggi il suo rally ed ha chiuso in rialzo dell’1,4% a CZK 1.123,50. Male controtendenza Unipetrol (CZ0009091500): -3% a CZK 300.
Il WIG a Varsavia ha guadagnato l’1,2% a 66.045,60 punti. In luce i bancari. Bank Millennium (PLBIG0000016) ha presentato oggi dei dati di bilancio per il secondo trimestre che hanno superato le attese degli analisti. Bank Millennium ha guadagnato il 4,6%, Bank BPH (PLBPH0000019) l’1,5%, PKO Bank Polski (PLPKO0000016) il 3,4%, BZW Bank (PLBZ00000044) il 2,2% e Bank Pekao (PLPEKAO00016) il 2,2%. PKN Orlen è stato spinto dalla speculazione su una sua possibile fusione con MOL ed ha chiuso in rialzo del 3,2%. KGHM Polska Miedz (PLKGHM000017) ha guadagnato il 5,1% e raggiunto un nuovo record storico a KPN 133,50. Il titolo della principale impresa mineraria ha beneficiato dell’aumento del prezzo del rame.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!