Tra le principali Borse dell’Europa dell’Est solo Varsavia ha chiuso oggi in ribasso.
L’indice RTS-Interfax ha guadagnato a Mosca lo 0,5% a 1.880,43 punti. I volumi di scambio sono aumentati leggermente rispetto a ieri e sono stati poco al di sotto della media. LUKoil (RU0009024277) ha guadagnato l’1,8% a $73,30. La principale impresa petrolifera russa ha annunciato oggi che nel primo semestre di quest’anno la sua produzione di petrolio è aumentata del 3,9% e quella di gas del 7,4%. Eccetto Rosneft (RU000A0J2Q06), che ha perso lo 0,1%, anche tutti gli altri titoli di maggior peso hanno chiuso in rialzo. Surgutneftegas (RU0006936028) ha guadagnato lo 0,8%, Gazprom (RU0007661625) l’1,1%, Norilsk Nickel (RU0007288411) l’1%, EESR Rossii (RU0008959655) lo 0,6% e Sberbank (RU0009029540) lo 0,6%.
Il BUX a Budapest ha chiuso in rialzo dell’1,2% a 27.126,41 punti. Il listino è stato spinto da OTP Bank (HU0000061726). Dopo la debole performance delle scorse sedute il titolo della principale banca ungherese ha guadagnato oggi il 2,2% a HUF 9.200. MOL (HU0000068952) ha chiuso stabile nonostante il quotidiano finanziario ungherese “Napi Gazdaság” abbia scritto oggi che la ceca Ceske Energeticke Zavody (CZ0005112300) potrebbe rilevare circa il 10% del suo capitale. In serata le due imprese hanno in effetti annunciato di aver firmato una lettera d’intenti per creare una comune joint venture. Nell’ambito dell’alleanza strategica Ceske Energeticke Zavody potrebbe rilevare il 10% di MOL.
Il PX a Praga ha guadagnato lo 0,6% a 1.7771,30 punti. In ripresa Ceske Energeticke Zavody (CZ0005112300): +2,2% a CZK 1.077. Dopo il rally delle scorse sedute Philip Morris (CZ0008418869) è stato oggetto di prese di beneficio ed ha perso il 3,7%.
Il WIG a Varsavia ha chiuso in ribasso dell’1,5% a 59.061,57 punti. Sul listino ha pesato la notizia dell’arresto di Ryszard Krauze, numero uno di Prokom Software (PLPROKM00013) e uno degli uomini più ricchi della Polonia. Krauze verrebbe accusato, tra l’altro, di corruzione. Prokom Software è crollato dell’8,7%. Bioton (PLBIOTN00029) e Petrolinvest (PLPTRLI00026), entrambe partecipate da Krauze, hanno perso inoltre rispettivamente il 7,9% e il 19,8%.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!