Tra le principali Borse dell’Europa dell’Est solo Budapest ha chiuso oggi in ribasso.
L’indice RTS-Interfax ha guadagnato a Mosca lo 0,3% a 1.926,50 punti. I volumi di scambio sono scesi rispetto a venerdì e sono stati bassi. In luce il settore della siderurgia. Magnitogorsk (RU0009084396) ha presentato oggi dei dati di bilancio relativi al secondo trimestre superiori alle attese degli analisti. Magnitogorsk ha guadagnato l’1,8%, Severstal (RU0009046510) lo 0,6% e Novolipetsk (RU0009046452) il 3,8%. I titoli di maggior peso hanno chiuso contrastati. LUKoil (RU0009024277) ha chiuso in rialzo dello 0,4%, EESR Rossii (RU0008959655) dell’1,2% e Sberbank (RU0009029540) dello 0,3%. Rosneft (RU000A0J2Q06) ha perso lo 0,6%, Surgutneftegas (RU0006936028) l’1%, Gazprom (RU0007661625) lo 0,2% e Norilsk Nickel (RU0007288411) l’1,3%.
Il BUX a Budapest ha perso l’1,2% a 27.074,90 punti. Dopo il rally delle scorse sedute OTP Bank (HU0000061726) ha perso oggi lo 0,8%. MOL (HU0000068952) ha chiuso in ribasso del 2,2%. Le recenti mosse dell’impresa petrolchimica ungherese hanno ridotto le probabilità di una sua acquisizione da parte dell’austriaca OMV (AT0000743059).
Il PX a Praga ha guadagnato lo 0,5% a 1.798,60 punti. In spolvero Pegas Nonwovens (LU0275164910): +3,1% a CZK 765,80. L’impresa tessile ha annunciato la scorsa settimana di voler versare prima della fine di questomese un dividendo di CZK 21 per azione. I titoli di Orco (LU0122624777) e di Komercni Banka (CZ0008019106) sono stati oggetto di prese di beneficio ed hanno perso rispettivamente l’1% e l’1,5%.
Il WIG a Varsavia ha chiuso in rialzo dello 0,6% a 61.010,54 punti. Continua il rally di Agora (PLAGORA00067). Il titolo del gruppo polacco dei media ha guadagnato oggi un ulteriore 5,2%. La strategia presentata dal nuovo CEO Marek Sowa sembra aver convinto gli investitori. Ancora una seduta negativa invece per Prokom Software (PLPROKM00013): -4,3% a KPN 125,50. La Procura dello Stato a Varsavia ha emesso la scorsa settimana un mandato di cattura nei confronti di Ryszard Krauze, numero uno dell’impresa IT e uno degli uomini più ricchi della Polonia.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!