Tra le principali Borse dell’Europa dell’Est Mosca è stata anche oggi l’unica a chiudere in rialzo.
L’indice RTS-Interfax ha guadagnato a Mosca lo 0,8% a 1.920,88 punti. I volumi di scambio sono scesi rispetto a ieri e sono stati al di sotto della media. Il mercato azionario russo ha beneficiato anche oggi dell’elevato prezzo del petrolio. Eccetto Surgutneftegas (RU0006936028), che ha perso l’1,1%, tutti i titoli di maggior peso hanno chiuso in rialzo. LUKoil (RU0009024277) ha guadagnato l’1,4%, Rosneft (RU000A0J2Q06) l’1%, Gazprom (RU0007661625) l’1,7%, Norilsk Nickel (RU0007288411) l’1,1%, EESR Rossii (RU0008959655) lo 0,7% e Sberbank (RU0009029540) l’1,4%.
Il BUX a Budapest ha chiuso in ribasso dello 0,6% a 27.158,89 punti. MOL (HU0000068952) ha perso lo 0,4% a HUF 26.190. Raiffeisen ha tagliato oggi il suo rating sul titolo da “Hold” a “Sell”. Secondo gli esperti della banca austriaca l’impresa petrolchimica ungherese sarebbe al momento sopravvalutata in borsa. Morgan Stanley è d’altro avviso. La casa d’investimento statunitense ha avviato oggi la copertura su MOL con “Overweight” ed un target sul prezzo a HUF 30.000.
Il PX a Praga ha perso l’1,7% a 1.776,20 punti. Sul listino ceco hanno pesato le perdite di Telefónica O2 C.R. (CZ0009093209). Il titolo dell’impresa delle telecomunicazioni ha chiuso in ribasso dell’8% a CZK 564,20. Il calo è stato dovuto al fatto che Telefónica O2 C.R. quota da oggi ex-dividendo.
Il WIG a Varsavia ha perso lo 0,8% a 59.920,85 punti. La maggior parte delle blue chips polacche hanno chiuso anche oggi in ribasso. Bank Pekao (PLPEKAO00016) ha perso l’1,9%, KGHM Polska Miedz (PLKGHM000017) l’1,3% e PKN Orlen (PLPKN0000018) lo 0,6%. Prokom Software (PLPROKM00013) ha invece continuato a riguadagnare terreno. Il titolo della principale impresa IT polacca ha guadagnato il 2,4% a KPN 128,00.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!