Le Borse dell’Europa dell’Est chiudono contrastate

Un laptop mostra un grafico

Le principali Borse dell’Europa dell’Est hanno chiuso oggi contrastate. Budapest e Varsavia hanno registrato dei rialzi, Mosca e Praga hanno invece perso terreno.

L’indice RTS-Interfax ha perso a Mosca lo 0,6% a 1.899,95 punti. I volumi di scambio sono aumentati rispetto a ieri ma sono rimasti a dei bassi livelli. Sul mercato azionario russo ha pesato l’incertezza dovuta alla situazione politica dopo che il Presidente Vladimir Putin ha lincenziato il governo in vista delle prossime elezioni. Dopo i solidi guadagni di ieri Gazprom (RU0007661625) ha chiuso oggi in ribasso dello 0,4%. Polyus Gold (RU000A0JNAA8) ha beneficiato dell’aumento del prezzo dell’oro ed ha guadagnato l’1%.

Il BUX a Budapest ha registrato un aumento dello 0,4% a 26.960,35 punti. OTP Bank (HU0000061726) ha continuato a riguadagnare terreno ed ha chiuso in rialzo del 2,1% a HUF 9.347. Tra gli altri titoli principali MOL (HU0000068952) ha guadagnato lo 0,2%. Wolfgang Ruttenstorfer, numero uno di OMV (AT0000743059), ha dichiarato oggi che la sua impresa non intende cedere la sua partecipazione in MOL nonostante quest’ultima abbia preso di recente delle misure anti-takeover. OMV continuerebbe ad essere convinta dei vantaggi di una possibile fusione con MOL. Ruttenstorfer ha ribadito che OMV “non ha fretta”, il tempo sarebbe dalla sua parte in virtù dell’inevitabile processo di consolidamento nel settore.

Il PX a Praga ha perso lo 0,5% a 1.755,70 punti. Tra le blue chips ceche Ceske Energeticke Zavody (CZ0005112300) ha perso lo 0,6% e Telefónica O2 C.R. (CZ0009093209) l’1,4%. Ancora bene Zentiva (NL0000405173): +0,3% a CZK 1.212.

Il WIG a Varsavia ha guadagnato l’1,6% a 59.619,65 punti. Diciannove dei venti titoli di maggior peso hanno chiuso in rialzo. Secondo gli operatori il mercato azionario polacco avrebbe sofferto ultimamente più del dovuto a causa della debolezza di Wall Street. Il dato sui conti correnti avrebbe indicato oggi che la crescita dell’economia della Polonia continua ad essere robusta. Tra le blue chips la migliore è stata Agora (PLAGORA00067): +5,7% a KPN 54. Gli investitori continuano a speculare sul fatto che il gruppo dei media beneficerà dell’evento delle elezioni anticipate in Polonia. Prokom Software (PLPROKM00013) ha guadagnato il 2%. Asseco Poland (PLSOFTB00016) ha offerto KPN 700 milioni per circa il 24% della rivale. L’acquisto di una quota di minoranza in Prokom dovrebbe rappresentare solo il primo passo verso un suo completo takeover.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Mercati Emergenti

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.