Le principali borse dell’Europa dell’Est hanno chiuso oggi contrastate. Budapest e Varvavia hanno registrato una seduta positiva, Mosca e Praga hanno invece continuato a perdere terreno.
L’indice RTS ha perso a Mosca lo 0,9% a 2.222,84 punti. I volumi di scambio sono aumentati rispetto a ieri e sono stati al di sopra della media. Sul mercato azionario russo ha pesato il forte calo del prezzo del petrolio. LUKoil (RU0009024277) ha perso lo 0,8%, Rosneft (RU000A0J2Q06) l’1,7% e Gazprom (RU0007661625) l’1%.
Il BUX a Budapest ha chiuso in rialzo dello 0,2% a 26.529,47 punti. Dopo le perdite delle scorse sedute OTP Bank (HU0000061726) ha guadagnato oggi lo 0,9%. La principale banca ungherese, che pubblica domani i suoi dati di bilancio, ha beneficiato del miglioramento del clima sull’intero settore bancario. Tra gli altri titoli di maggior peso MOL (HU0000068952) ha chiuso stabile, Magyar Telekom (HU0000016522) ha perso lo 0,8%.
Il PX a Praga ha chiuso in ribasso dello 0,5% a 1.811,10 punti. Anche oggi sul listino ceco hanno pesato le perdite di Ceske Energeticke Zavody (CZ0005112300). Il titolo della principale impresa delle utilities dell’Europa centro-orientale ha perso come ieri il 2,8%. Anche a Praga i bancari hanno registrato una ripresa. Komercni Banka (CZ0008019106) ha guadagnato lo 0,6% e Erste Bank (AT0000652011) il 2,1%.
Il WIG a Varsavia ha guadagnato l’1,3% a 57.978,35 punti. PKN Orlen (PLPKN0000018) e Grupa Lotos (PLLOTOS00025) hanno guadagnato rispettivamente il 4,3% ed il 6,4%. Le due imprese petrolchimiche polacche hanno pubblicato oggi dei risultati di bilancio al di sopra delle attese degli analisti. Bene anche i bancari che hanno recuperato gran parte del terreno perso ieri. BZW Bank (PLBZ00000044) ha guadagnato l’1,2%, Bank Pekao (PLPEKAO00016) il 2,9%, PKO Bank Polski (PLPKO0000016) il 2,9% e Bank BPH (PLBPH0000019) il 2,2%.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!