Tra le principali borse dell’Europa dell’Est solo Budapest ha chiuso oggi in ribasso.
L’indice RTS ha guadagnato a Mosca l’1% a 2.025,14 punti. I volumi di scambio sono scesi rispetto a ieri e sono stati nella media. Il listino russo è stato sostenuto dai petroliferi. LUKoil (RU0009024277) ha guadagnato lo 0,6%, Rosneft (RU000A0J2Q06) il 3,2% e Gazprom (RU0007661625) l’1,4%. Tra le blue chips bene anche Sberbank (RU0009029540): +2% a $3,52. Dopo il rally delle scorse sedute su alcuni titoli sono scattate oggi delle prese di beneficio. Norilsk Nickel (RU0007288411) ha perso lo 0,8% nonostante abbia aumentato le stime sulla sua produzione di palladio per il 2008. Seduta negativa anche per EESR Rossii (RU0008959655) e MTS (RU0007775219). Il titolo della principale impresa russa delle utilities ha perso l’1,7%, quello dell’operatore di telefonia mobile lo 0,8%.
Il BUX a Budapest ha chiuso in ribasso dell’1,6% a 24.159,78 punti. Dopo i forti guadagni delle scorse sedute OTP Bank (HU0000061726) ha perso oggi il 2,1%. La prima banca ungherese ha annunciato oggi che il suo utile netto è cresciuto nel quarto trimestre del 26% a HUF 50,9 miliardi. Gli analisti avevano atteso circa HUF 52 miliardi. Per il corrente esercizio OTP Bank prevede un aumento dei suoi utili di più del 10%. Magyar Telekom (HU0000016522) ha chiuso in calo dell’1,3%. Anche l’ex-monopolista delle telecomunicazioni ha pubblicato oggi dei risultati di bilancio che non hanno potuto soddisfare del tutto le attese del mercato. Tra gli altri titoli principali del listino ungherese MOL (HU0000068952), che annuncia i suoi dati domani, ha perso il 3,2%, Gedeon Richter (HU0000067624) ha guadagnato invece l’1,2%.
Il PX a Praga ha chiuso in rialzo dello 0,2% a 1.572,30 punti. Zentiva (NL0000405173) ha guadagnato lo 0,3% a CZK 967. L’impresa farmaceutica ceca ha annunciato oggi dei dati di bilancio per il quarto trimestre al di sopra delle attese degli analisti. Dopo il rally di ieri Erste Bank (AT0000652011) e Komercni Banka (CZ0008019106) hanno perso rispettivamente lo 0,3% e lo 0,1%. Ancora bene Ceske Energeticke Zavody (CZ0005112300): +0,6% a CZK 1.268.
Il WIG a Varsavia ha guadagnato lo 0,5% a 50.029,37 punti. In spolvero PKO Bank Polski (PLPKO0000016): +3% a KPN 45,82. La seconda banca polacca ha annunciato oggi una trimestrale che ha battuto chiaramente le previsioni degli analisti. Sulla scia di PKO Bank Polski Bank Pekao (PLPEKAO00016) ha guadagnato il 2,2% e BRE Bank (PLBRE0000012) l’1,5%. KGHM Polska Miedz (PLKGHM000017) ha chiuso in rialzo dello 0,5% a KPN 105,50. Il gigante minerario polacco ha annunciato oggi di aver aumentato nel quarto trimestre i suoi utili del 142% a KPN 791,7 milioni ma segnalato che potrebbe diminuire il tasso di distribuzione dei dividendi. Male controtendenza Polish Oil & Gas (PLPGNIG00014): -3,5% a KPN 4,44. Sul titolo ha pesato l’aumento dei prezzi per le importazioni di gas.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!