Tra le principali borse dell’Europa dell’Est solo Varsavia ha potuto chiudere oggi in rialzo.
L’indice RTS ha guadagnato a Mosca lo 0,3% a 2.059,05 punti. I volumi di scambio sono scesi notevolmente rispetto a ieri e sono stati molto bassi. Ancora sugli scudi Uralkali (RU0007661302): 2,4% a $9,30. La statunitense Mosaic (US61945A1079), una delle principali concorrenti di Uralkali sul mercato dei fertilizzanti a base di potassio, ha annunciato dei risultati di bilancio nettamente al di sopra delle attese degli analisti. EESR Rossii (RU0008959655) ha guadagnato l’1,6% nonostante Goldman Sachs abbia tagliato oggi il suo rating sul titolo del colosso delle utilities da “Buy” a “Neutral”. Il board di EESR Rossii ha approvato oggi le ultime misure relative al riassetto delle strutture societarie del gruppo. I petroliferi hanno chiuso poco mossi. Gazprom (RU0007661625) e LUKoil (RU0009024277) sono rimasti invariati, Rosneft (RU000A0J2Q06) ha guadagnato lo 0,5%. Tra le altre blue chips russe Sberbank (RU0009029540) ha chiuso in rialzo dell’1,4%, Norilsk Nickel (RU0007288411) ha perso invece l’1,6%.
Il BUX a Budapest ha chiuso in ribasso dello 0,1% a 21.953,08 punti. OTP Bank (HU0000061726) ha continuato a ritracciare. Il titolo della prima banca ungherese ha perso il 2,2% a HUF 6.6801. Ancora bene MOL (HU0000068952): +1,4% a HUF 22.300. L’impresa petrolchimica ha annunciato oggi che verserà quest’anno ai suoi azionisti HUF 85 miliardi sotto forma di dividendi. Lo scorso anno MOL aveva distribuito solo HUF 50 miliardi.
Il PX a Praga ha perso lo 0,2% a 1.565,50 punti. I titoli di maggior peso del listino ceco hanno registrato delle moderate perdite. Erste Bank (AT0000652011) ha perso lo 0,4%, Komercni Banka (CZ0008019106) lo 0,9%, Teléfónica O2 C.R. (CZ0009093209) lo 0,2% e Ceske Energeticke Zavody (CZ0005112300) lo 0,3%. Orco (LU0122624777) ha chiuso in rialzo dell’1,4%. L’impresa immobiliare ha annunciato di attendersi per quest’anno un aumento dei suoi profitti del 16%.
Il WIG a Varsavia ha chiuso in rialzo dell’1% a 48.615,51 punti. In questo modo il listino polacco ha riguadagnato tutto il terreno perso ieri. In spolvero Polish Oil & Gas (PLPGNIG00014): +4,7% a KPN 4,95. Uno dei direttori delle autorità di regolamentazione ha indicato oggi che ci sarebbe un accordo sull’aumento dei prezzi del gas in Polonia. Molto bene anche KGHM Polska Miedz (PLKGHM000017): +2,9% a KPN 103,40. Il titolo della principale impresa mineraria polacca ha beneficiato del’aumento del prezzo del rame a New York.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!