Dopo due sedute negative di fila tutte le principali borse dell’Europa dell’Est hanno chiuso oggi in rialzo.
L’indice RTS ha guadagnato a Mosca l’1,1% a 2.113,61 punti. I volumi di scambio sono scesi oggi ulteriormente e sono stati molto bassi. Il mercato azionario russo ha beneficiato del rally dei petroliferi. LUKoil (RU0009024277) ha guadagnato il 2%, Rosneft (RU000A0J2Q06) il 3,4% e Surgutneftegas (RU0006936028) il 2,1%. Il prezzo del petrolio ha raggiunto oggi a New York un nuovo record storico. Uralkali (RU0007661302) ha chiuso in rialzo dell’1,7%. Il primo produttore russo di fertilizzanti a base di potassio ha annunciato ieri dei convincenti dati di bilancio per il 2007. Ancora male Sberbank (RU0009029540): -0,6% a $3,13. Seduta negativa anche per Norilsk Nickel (RU0007288411): -1,4% a $285. Gazprom (RU0007661625) ha guadagnato l’1%, EESR Rossii (RU0008959655) ha chiuso invariato.
Il BUX a Budapest ha chiuso in rialzo dello 0,2% a 22.023,10 punti. La seduta è stata anche oggi piuttosto tranquilla. OTP Bank (HU0000061726) ha guadagnato lo 0,9% e Magyar Telekom (HU0000016522) lo 0,2%, MOL (HU0000068952) ha chiuso anche oggi stabile.
Il PX a Praga ha guadagnato lo 0,6% a 1.526,60 punti. Erste Bank (AT0000652011) e Komercni Banka (CZ0008019106) hanno registrato una ripresa ed hanno guadagnato rispettivamente il 2% e l’1,1%. Bene anche Zentiva (NL0000405173): +1,6% a CZK 956,10. Secondo la stampa ceca l’impresa farmaceutica avrebbe l’intenzione di vendere sul mercato domestico una versione generica del Viagra a partire dal 2011. Ceske Energeticke Zavody (CZ0005112300) ha perso lo 0,3% e Teléfónica O2 C.R. (CZ0009093209) lo 0,2%.
Il WIG a Varsavia ha guadagnato lo 0,6% a 47.005,72 punti. Telekomunikacja Polska (PLTLKPL00017) ha chiuso in rialzo dell’1,4%. Secondo la stampa polacca l’ex-monopolista delle telecomunicazioni potrebbe riacquistare, nell’ambito del suo programma di buy-back, parte del pacchetto dei suoi titoli ancora in mano al Governo polacco. KGHM Polska Miedz (PLKGHM000017) ha beneficiato dell’aumento del prezzo del rame ed ha guadagnato il 2%. Dopo le forti perdite delle scorse sedute Polish Oil & Gas (PLPGNIG00014) ha chiuso oggi stabile. Le autorità di regolamentazione hanno approvato la scorsa settimana un aumento dei prezzi del gas in Polonia meno consistente di quanto atteso dagli investitori.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!