Tra le principali borse dell’Europa dell’Est solo Budapest ha potuto chiudere oggi in rialzo.
L’indice RTS ha perso a Mosca lo 0,5% a 2.150,74 punti. I volumi di scambio sono scesi rispetto a ieri e sono stati chiaramente al di sotto della media. Sul mercato azionario russo ha pesato la debole apertura di Wall Street. Eccetto LUKoil (RU0009024277) ha ancora beneficiato dell’elevato prezzo del petrolio ed ha guadagnato lo 0,8% a $91,75. Tutte le altre blue chips russe hanno chiuso in calo. Rosneft (RU000A0J2Q06) ha perso l’1,6%, Norilsk Nickel (RU0007288411) il 2%, Sberbank (RU0009029540) l’1,2%, Gazprom (RU0007661625) l’1,6% e EESR Rossii (RU0008959655) il 2,4%. Tra gli altri titoli del listino russo ancora bene Raspadskaya (RU000A0B90N8): +2,4% a $8,60. Il titolo è stato spinto anche oggi dall’ottimismo del mercato sulle prospettive del prezzo del carbone. Hydro-OGK (RU000A0JPKH7) ha chiuso in rialzo del 3,3%. Il titolo del secondo produttore al mondo di energia idroelettrica verrà introdotto nell’indice MSCI-Barra.
Il BUX a Budapest ha chiuso in rialzo dello 0,6% a 22.027,19 punti. Dopo la debole performance delle scorse sedute tutte le blue chips ungheresi hanno registrato oggi finalmente una seduta positiva. OTP Bank (HU0000061726) ha guadagnato lo 0,4%, Magyar Telekom (HU0000016522) lo 0,8%, MOL (HU0000068952) lo 0,1% e Gedeon Richter (HU0000067624) l’1,7%.
Il PX a Praga ha perso lo 0,3% a 1.532,60 punti. Philip Morris CR (CZ0008418869) ha chiuso in calo dell’11,4% a CZK 6.280. Il titolo del produttore di sigarette quota da oggi ex-dividendo. Secondo le stime degli analisti Philip Morris potrebbe versare per il 2007 un dividendo di circa CZK 800 per azione. La decisione sull’ammontare della cedola verrà presa dall’assemblea degli azionisti il prossimo 28 aprile. Tra i titoli di maggior peso del listino ceco Erste Bank (AT0000652011) ha guadagnato lo 0,6% e Ceske Energeticke Zavody (CZ0005112300) l’1,4%. Komercni Banka (CZ0008019106) e Teléfónica O2 C.R. (CZ0009093209) hanno perso rispettivamente l’1,5% e l’1,8%.
Il WIG a Varsavia ha perso lo 0,3% a 46.997,47 punti. PKO Bank Polski (PLPKO0000016) ha chiuso in calo dell’1,4%. La seconda banca polacca ha annunciato oggi che nel primo trimestre i mutui casa sono calati del 6,5%. Sulla scia di PKO Bank Polski Bank Pekao (PLPEKAO00016) ha perso lo 0,9% e BZW Bank (PLBZ00000044) l’1,7%. Bene controtendenza KGHM Polska Miedz (PLKGHM000017): +1% a KPN 105,70. Il del prezzo del rame ha raggiunto oggi un nuovo massimo assoluto.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!