Tra le principali borse dell’Europa dell’Est solo Mosca ha potuto chiudere oggi in rialzo. Praga è rimasta ferma a causa di una festa nazionale nella Repubblica Ceca.
L’indice RTS a Mosca ha guadagnato il 3,8% a 2.283,99 punti. I volumi di scambio sono aumentati notevolmente rispetto a ieri e sono stati al di sopra della media. Nel suo intervento alla Duma in occasione della sua elezione a Primo Ministro Vladimir Putin ha dichiarato oggi che per diventare una potenza economica la Russia ha bisogno di ridurre l’inflazione. Putin ha inoltre insistito sulla necessità di tagliare le tasse per le imprese petrolifere e di investire nel settore high-tech. Le parole di Putin hanno fatto scattare una pioggia d’acquisti sul settore energetico russo. Gazprom (RU0007661625) ha chiuso in rialzo del 5,8% a $14,70. Il colosso del gas è ora la terza impresa al mondo per capitalizzazione di borsa. LUKoil (RU0009024277) ha guadagnato il 6,4%, Rosneft (RU000A0J2Q06) il 7,2% e Surgutneftegas (RU0006936028) il 5,3%. Tra le altre blue chips russe EESR Rossii (RU0008959655) ha guadagnato il 3% e Norilsk Nickel (RU0007288411) l’1,4%. Sberbank (RU0009029540) ha chiuso in calo dello 0,3%.
Il BUX a Budapest ha chiuso in ribasso dello 0,2% a 23.138,21 punti. Magyar Telekom (HU0000016522) ha perso lo 0,1% nonostante abbia pubblicato oggi una trimestrale al di sopra delle attese degli analisti. Anche le altre blue chips ungheresi hanno registrato delle lievi perdite. OTP Bank (HU0000061726) ha chiuso in calo dello 0,4%, MOL (HU0000068952) dello 0,2% e Gedeon Richter (HU0000067624) dello 0,3%.
Il WIG a Varsavia ha perso l’1,1% a 47.729,92 punti. Male Bank Pekao (PLPEKAO00016): -3,7% a KPN 198. La prima banca polacca ha registrato nel primo trimestre di quest’anno una debole crescita dei prestiti. Anche PKO Bank Polski (PLPKO0000016) non ha potuto entusiasmare gli investitori con i suoi dati di bilancio. Il titolo della seconda banca polacca ha chiuso in calo dell’1,4% a KPN 48. KGHM Polska Miedz (PLKGHM000017) ha ancora beneficiato dell’elevato prezzo del rame ed ha guadagnato lo 0,4%.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!