Le borse di Budapest, Praga e Varsavia hanno chiuso oggi in ribasso. La borsa di Mosca è rimasta ferma, in Russia si è celebrata oggi la festa della vittoria sulla Germania nazista.
Il BUX a Budapest ha perso lo 0,1% a 23.119,46 punti. Gedeon Richter (HU0000067624) ha chiuso in calo del 3,3% a HUF 33.390. La prima impresa farmaceutica dell’Europa dell’Est ha comunicato oggi attendersi per quest’anno un calo dei suoi ricavi sul mercato domestico. Seduta negativa anche per OTP Bank (HU0000061726): -0,7% a HUF 7.290. Magyar Telekom (HU0000016522) e MOL (HU0000068952) hanno guadagnato rispettivamente lo 0,5% e l’1,4%.
Il PX a Praga ha chiuso in ribasso dell’1,6% a 1.636,80 punti. Male i titoli del settore finanziario. AIG (US0268741073), la prima impresa al mondo delle assicurazioni, ha annunciato perdite record per il primo trimestre (per ulteriori dettagli clicca qui). Allianz (DE0008404005) ha comunicato inoltre di essere diventata più prudente sul raggiungimento dei suoi obiettivi (per ulteriori dettagli clicca qui). Erste Bank (AT0000652011) ha perso il 3,4%, Komercni Banka (CZ0008019106) lo 0,9%, VIG (AT0000908504) il 3% e Orco Property (LU0122624777) il 4,3%. Bene controtendenza Zentiva (NL0000405173): +1,3% a CZK 1.029.
Il WIG a Varsavia ha perso lo 0,3% a 47.598,66 punti. KGHM Polska Miedz (PLKGHM000017) ha chiuso in ribasso del 3,5% nonostante abbia pubblicato oggi dei dati di bilancio migliori delle previsioni degli analisti. Sul titolo del gigante minerario polacco ha pesato il calo del prezzo del rame. Dopo la debole performance di ieri la maggior parte dei bancari ha potuto registrare una ripresa. Bank Pekao (PLPEKAO00016) ha guadagnato l’1%, PKO Bank Polski (PLPKO0000016) lo 0,3% e BZW Bank (PLBZ00000044) l’1,7%.
Siamo su Telegram
Rimani aggiornato con le ultime novità su investimenti e trading!