Tra le principali borse dell’Europa dell’Est solo Mosca ha potuto chiudere oggi in rialzo.
L’indice RTS a Mosca ha guadagnato lo 0,1% a 2.435,20 punti. I volumi di scambio sono scesi notevolmente rispetto ieri e sono stati bassi. Il mercato azionario russo è stato spinto dalla positiva performance di Rosneft (RU000A0J2Q06) e di Gazprom (RU0007661625). Il titolo del colosso del petrolio ha guadagnato lo 0,9%, quello del primo produttore al mondo di gas lo 0,2%. Seduta da dimenticare per il settore della siderurgia. Magnitogorsk (RU0009084396) ha perso il 9,1%, Severstal (RU0009046510) il 6,2% e Novolipetsk (RU0009046452) il 4,8%. Secondo delle voci di stampa il Governo russo starebbe studiano l’aumento delle tasse sulle esportazioni di alcuni prodotti d’acciaio. La notizia ha pesato anche su Norilsk Nickel (RU0007288411) che è stato inoltre penalizzato anche dal calo dei prezzi dei principali metalli. Il titolo del primo produttore al mondo di nichel ha chiuso in ribasso del 5,5% a $299.
Il BUX a Budapest ha chiuso in calo dell’1,3% a 22.461,63 punti. Il clima negativo sull’intero settore bancario ha pesato anche oggi su OTP Bank (HU0000061726). Il titolo della prima banca ungherese ha perso il 3,5% a HUF 6.873. Gli altri titoli di maggior peso del BUX hanno chiuso poco mossi. MOL (HU0000068952) ha perso lo 0,5% e Gedeon Richter (HU0000067624) lo 0,1%, Magyar Telekom (HU0000016522) è rimasto invariato.
Il PX a Praga ha perso lo 0,4% a 1.671,30 punti. Tra i pochi titoli del listino ceco che hanno chiuso in rialzo c’è stato CETV (BMG200452024): +1,9% a CZK 1.620. Le blue chips hanno tutte registrato delle moderate perdite. Ceske Energeticke Zavody (CZ0005112300) ha chiuso in ribasso dello 0,5%, Komercni Banka (CZ0008019106) lo 0,9%, Erste Bank (AT0000652011) e Teléfónica O2 C.R. (CZ0009093209) lo 0,4%.
Il WIG a Varsavia ha perso lo 0,9% a 46.573,90 punti. TVN (PLTVN0000017) e Agora (PLAGORA00067) hanno perso rispettivamente l’1% e l’1,9%. Il mercato non ha ancora del tutto “digerito” le costose acquisizioni annunciate di recente dalle due imprese dei media. Male anche i bancari. Bank Pekao (PLPEKAO00016) ha perso l’1,4%, PKO Bank Polski (PLPKO0000016) lo 0,6% e BZW Bank (PLBZ00000044) lo 0,7%. Dopo la sua recente debole performance Polnord (PLPOLND00019) ha registrato una ripresa ed ha guadagnato il 3,2%.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!