Tutte le principali borse dell’Europa dell’Est hanno chiuso oggi in rialzo. I listini dell’Europa orientale hanno beneficiato della positiva apertura di Wall Street.
L’indice RTS a Mosca ha guadagnato lo 0,3% a 2.396,87 punti. I volumi di scambio sono scesi notevolmente rispetto a ieri e sono stati bassi. In luce Severstal (RU0009046510): +3,2% a $25,70. UBS ha espresso oggi ottimismo sul settore della siderurgia ed alzato le sue stime sui prezzi dell’acciaio in Europa per il 2008 del 5% e per il 2009 dell’11%. Molto bene anche Raspadskaya (RU000A0B90N8): +3,8% a $9,65. Il mercato punta su un ulteriore aumento della domanda di carbone. Dopo le forti perdite di ieri i titoli del settore energetico hanno chiuso oggi poco mossi. LUKoil (RU0009024277) e Gazprom (RU0007661625) hanno perso lo 0,2%, Rosneft (RU000A0J2Q06) ha guadagnato lo 0,6%. Tra le altre blue chips russe Norilsk Nickel (RU0007288411) e Sberbank (RU0009029540) hanno chiuso invariati, EESR Rossii (RU0008959655) ha guadagnato il 2,8%.
Il BUX a Budapest ha guadagnato l’1,1% a 22.738,22 punti. OTP Bank (HU0000061726) ha continuato a riguadagnare terreno insieme all’intero settore bancario europeo. Il titolo della prima banca ungherese ha chiuso in rialzo dell’1,4% a HUF 7.087. Bene anche MOL (HU0000068952) e Gedeon Richter (HU0000067624). Il titolo dell’impresa petrolchimica ha guadagnato l’1,9%, quello della maggiore impresa farmaceutica dell’Europa centro-orientale l’1,1%. Magyar Telekom (HU0000016522) ha chiuso invece ancora in calo: -1,5% a HUF 777.
Il PX a Praga ha chiuso in rialzo dell’1,9% a 1.675,90 punti. Anche a Praga si sono messi in evidenza i bancari. Komercni Banka (CZ0008019106) ha guadagnato il 2,5% e Erste Bank (AT0000652011) il 4,7%. Male controtendenza Zentiva (NL0000405173): -3% a CZK 1.013. Oggi sia KBC che Deutsche Bank hanno declassato il titolo dell’impresa farmaceutica a “Sell”.
Il WIG a Varsavia ha guadagnato lo 0,6% a 46.868,52 punti. Sugli scudi PKN Orlen (PLPKN0000018): +3,6% a KPN 42,48. Aleksander Grad, il Ministro delle Finanze polacco, ha dichiarato oggi che l’impresa petrolchimica dovrebbe versare ai suoi azionisti sotto forma di dividendo almeno il 25% del suo utile generato lo scorso anno. Molto bene anche PKO Bank Polski (PLPKO0000016): +4% a KPN 50,95. Bank Pekao (PLPEKAO00016) ha perso invece lo 0,7%. Il calo dei prezzi dei principali metalli ha pesato anche oggi su KGHM Polska Miedz (PLKGHM000017). Il titolo del primo produttore europeo di rame ha chiuso in calo dello 0,6% a KPN 106,50.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!