Eccetto San Paolo tutte le borse dell’America Latina hanno chiuso oggi rialzo.
Il Bovespa a San Paolo ha perso lo 0,4% a 57.199,14 punti. Per il listino brasiliano si è trattato della quarta seduta negativa di fila. Ancora male il settore della siderurgia. Companhia Siderúrgica Nacional (BRCSNAACNOR6) ha perso l’1,5%, Gerdau (BRGGBRACNPR8) il 2,3% e Usiminas (BRUSIMACNPA6) il 3,8%. Il mercato teme che l’aumento dei tassi d’interesse in Brasile possa far rallentare la crescita economica e di conseguenza la domanda di acciaio. Anche i bancari hanno continuato a perdere terreno. Banco do Brasil (BRBBASACNOR3) ha chiuso in calo dell’1,9%, Banco Bradesco (BRBBDCACNPR8) dell’1,5%, Itau (BRITAUACNPR3) del 2,4% e Unibanco (BRUBBRCDAM14) dello 0,3%. Il nuovo calo del prezzo del petrolio ha spinto i titoli delle linee aeree. Gol Linhas Aereas (BRGOLLACNOR7) ha chiuso in rialzo del 3,8% e TAM SA (BRTAMMACNOR5) del 4,9%. Il future sul Crude con scadenza settembre ha chiuso oggi a New York in calo dell’1,8% a $123,26 al barile. Petroleo Brasileiro (BRPETRACNPR6) ha chiuso invariato, Vale (BRVALEACNPA3) ha perso lo 0,1%.
L’IPC a Città del Messico ha guadagnato lo 0,8% a 27.084,77 punti. In luce Geo (MX71GE000021): +5,1% a MXN 35,95. Il secondo costruttore edile del Messico ha pubblicato una trimestrale migliore delle previsioni degli analisti. In ripresa América Móvil (MXP001691213): +1,8% a MXN 24,16. Dopo l’ottima performance delle scorse sedute Wal-Mart de Mexico (MXP810081010) ha perso oggi lo 0,6%, Cemex (MXP225611567) ha chiuso invariato.
Tra gli altri listini del continente sudamericano il Merval a Buenos Aires ha guadagnato lo 0,4%, il General a Lima lo 0,6%, l’IPSA a Santiago del Cile l’1,7%, l’IGBC a Bogotà lo 0,7% e l’IBVC a Caracas il 3%.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!