Tra le principali borse dell’Europa dell’Est solo Praga ha potuto chiudere oggi in rialzo
L’indice RTS a Mosca ha perso il 6,5% a 1.722,71 punti. I volumi di scambio sono aumentati sensibilmente rispetto a ieri e sono stati nella media. Sul mercato azionario russo hanno pesato oggi il forte calo dei prezzi delle principali commodities e l’inasprimento della crisi nell’Ossezia del Sud. Nel settore energetico LUKoil (RU0009024277) ha perso il 7,3%, Rosneft (RU000A0J2Q06) il 9,9%%, Surgutneftegas (RU0006936028) il 9,5% e Gazprom (RU0007661625) il 7,2%.Il prezzo del petrolio ha aperto oggi a New York a causa del rally del dollaro in forte calo. Nel settore minerario Norilsk Nickel (RU0007288411) ha perso il 5,6% e Polyus Gold (RU000A0JNAA8) il 6,8%. Il prezzo dell’oro è sceso oggi al NYMEX ai suoi più bassi livelli dall’inizio dello scorso maggio. Tra gli altri titoli del listino russo Sberbank (RU0009029540) ha chiuso in calo del 7,8%, Severstal (RU0009046510) del 4,5%, Rostelecom (RU0008943394) del 4,6% e Uralkali (RU0007661302) del 10,9%. A causa del conflitto nell’Ossezia del Sud il rublo ha registrato oggi rispetto al basket dollaro-euro della Banca Centrale le sue più forti perdite in una sola giornata dal febbraio del 2005.
Il BUX a Budapest ha perso l’1,1% a 20.969,58 punti. OTP Bank (HU0000061726) ha chiuso in calo del 3,8%. Sul titolo della prima banca ungherese hanno pesato le forti perdite annunciate negli USA da Fannie Mae (US3135861090). Gli investitori sono prudenti inoltre sulla trimestrale di OTP che è in programma per la prossima settimana. Seduta negativa anche per Magyar Telekom (HU0000016522) e MOL (HU0000068952). Il titolo dell’ex-monopolista delle telecomunicazioni ha perso l’1,4%, quello dell’impresa petrolchimica lo 0,5%. Gedeon Richter (HU0000067624) ha beneficiato del rally del dollaro ed ha guadagnato il 3,4%.
Il PX a Praga ha chiuso in rialzo dello 0,2% a 1.453,50 punti. Dopo le forti perdite di ieri Komercni Banka (CZ0008019106) ha perso oggi un ulteriore 2%. Bene invece Erste Bank (AT0000652011): +0,9% a CZK 1.045. Ancora una seduta positiva per NWR (NL0006282204): +1,4% a CZK 463,80. Ceske Energeticke Zavody (CZ0005112300), il titolo di maggior peso del PX, ha chiuso in rialzo dello 0,6%.
Il WIG a Varsavia ha perso lo 0,7% a 40.651,79 punti. Male i bancari. Bank Pekao (PLPEKAO00016) ha perso il 2,8%, PKO Bank Polski (PLPKO0000016) l’1,8%, BZW Bank (PLBZ00000044) il 2,7% e BRE Bank (PLBRE0000012) l’1,3%. La casa d’investimento Wood & Co. ha declassato oggi Bank Pekao a “Sell”. PKO Bank Polski ha pubblicato inoltre una trimestrale che non ha riservato delle grandi sorprese. KGHM Polska Miedz (PLKGHM000017) ha ripreso oggi a scendere inseme ai prezzi del rame e dell’argento. Il titolo dell’impresa mineraria ha chiuso in calo del 3,8%. KGHM è il primo produttore europeo di rame ed il secondo produttore al mondo d’argento. Cersanit (PLCRSNT00011) ha beneficiato della ripresa del dollaro rispetto allo zloty ed ha guadagnato l’11,4%.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!