Eccetto Mosca tutte le principali borse dell’Europa dell’Est hanno chiuso oggi in rialzo.
L’indice RTS ha perso a Mosca lo 0,6% a 599,96 punti. Per il listino russo si è trattato della quinta seduta negativa di fila. Finchè dura la debolezza del prezzo del petrolio la Borsa di Mosca dovrebbe restare sotto pressione. Surgutneftegas (RU0006936028) ha perso lo 0,9% e Sberbank (RU0009029540) lo 0,5%. Le altre blue chips russe hanno potuto registrare una ripresa. LUKoil (RU0009024277) ha guadagnato il 4,6%, Rosneft (RU000A0J2Q06) lo 0,9%, Gazprom (RU0007661625) l’1,8% e Norilsk Nickel (RU0007288411) il 3%.
Il BUX a Budapest ha guadagnato l’1,9% a 12.784,51 punti. La speculazione è tornata a spingere oggi OTP Bank (HU0000061726). Il titolo della prima banca ungherese ha chiuso in rialzo del 3,4%. Secondo delle voci di mercato la russa Sberbank sarebbe interessata alle attività in Ucraina di OTP Bank. Bene anche gli altri titoli principali del BUX. MOL (HU0000068952) ha guadagnato lo 0,6%, Magyar Telekom (HU0000016522) l’1,4% e Gedeon Richter (HU0000067624) il 2,9%.
Il PX a Praga ha chiuso in ribasso del 2,8% a 841,90 punti. I bancari hanno potuto recupeare parte del terreno perso durante le scorse sedute. Erste Bank (AT0000652011) ha guadagnato il 4% e Komercni Banka (CZ0008019106) l’1,5%. Ceske Energeticke Zavody (CZ0005112300) ha chiuso in rialzo del 2,5%. Il Governo ceco ha annunciato che non venderà più titoli del gigante delle utilities finchè non sarà terminata la crisi finanziaria. Teléfónica O2 C.R. (CZ0009093209) ha guadagnato un ulteriore 5,2%. Standard & Poor’s ha alzato ieri il rating sul debito dell’operatore delle telecomunicazioni da “BBB+” a “A-“.
Il WIG a Varsavia ha guadagnato il 2,5% a 27.312,48 punti. Diciannove dei venti titoli di maggior peso del listino polacco hanno chiuso in rialzo. I bancari hanno registrato una forte ripresa. Bank Pekao (PLPEKAO00016) ha guadagnato il 6,7%, PKO Bank Polski (PLPKO0000016) il 6,3%, BRE Bank (PLBRE0000012) l’8,1% e BZW Bank (PLBZ00000044) il 2%. Lotos (PLLOTOS00025) ha chiuso in rialzo del 6,8%. L’impresa petrolchimica polacca ha stipulato un contratto con una sussidiaria di Royal Dutch Shell (GB00B03MLX29) per KPN 860 milioni.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!