Le principale borse dell’Europa dell’Est hanno chiuso oggi contrastate.
L’indice RTS ha guadagnato a Mosca il 4,4% a 979,82 punti. I volumi di scambio sono sensibilmente aumentati rispetto a giovedì e sono stati alti. Il prezzo del petrolio è salito oggi a New York a $60 al barile. Era dallo scorso novembre che le quotazioni dell’oro nero non raggiungevano tali livelli. Tra le blue chips russe LUKoil (RU0009024277) ha guadagnato l’1,8%, Rosneft (RU000A0J2Q06) il 2,1%, Gazprom (RU0007661625) il 3,8%, Norilsk Nickel (RU0007288411) il 7,6% e Sberbank (RU0009029540) il 6,1%.
Il BUX a Budapest ha chiuso in ribasso dell’1,7% a 14.112,43 punti. Gedeon Richter (HU0000067624) ha perso il 5,3%. Il broker Wood & Co. ha tagliato oggi il suo rating sul titolo primo gruppo farmaceutico dell’Europa orientale da “Buy” a “Hold”. Male anche Magyar Telekom (HU0000016522) e OTP Bank (HU0000061726). Il titolo dell’operatore delle telecomunicazioni ha chiuso in ribasso del 2,4%, quello della prima banca ungherese dell’1,6%. MOL (HU0000068952) ha chiuso in rialzo dello 0,9%.
Il PX a Praga ha perso lo 0,1% a 962,50 punti. Ancora una seduta positiva per ECM (LU0259919230): +8,6% a CZK 442,10. Tra gli altri titoli del listino ceco Unipetrol (CZ0009091500) ha perso l’1,5%, Komercni Banka (CZ0008019106) l’1,5% e Telefónica O2 C.R. (CZ0009093209) lo 0,7%. Erste Group Bank (AT0000652011) e Ceske Energeticke Zavody (CZ0005112300) hanno guadagnato rispettivamente l’1,9% e il 3,5%.
Il WIG a Varsavia ha guadagnato il 2,4% a 30.162,14 punti. In luce il settore delle costruzioni. Polimex-Mostostal (PLMSTSD00019) ha chiuso in rialzo del 9,7% dopo aver pubblicato una trimestrale chiaramente migliore delle attese del mercato. Sulla scia di Polimex-Mostostal PBG (PLPBG0000029) ha guadagnato il 3% e Polnord (PLPOLND00019) il 7%. Bank Pekao (PLPEKAO00016) ha chiuso in rialzo del 2,6%. Anche la prima banca polacca ha presentato dei dati di bilancio per il primo trimestre che hanno battuto le stime degli analisti. KGHM Polska Miedz (PLKGHM000017) ha perso controtendenza il 2,6%.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!