Tutte le principali borse dell’Europa dell’Est hanno chiuso oggi in ribasso.
L’indice RTS ha perso a Mosca il 2,8% a 1.210,57 punti. I volumi di scambio sono calati sensibilmente rispetto a venerdì scorso e sono stati bassi. Sul mercato azionario russo hanno pesato oggi la debole performance delle borse dell’Europa occidentale ed il calo del prezzo del petrolio. Tra le blue chips russe LUKoil (RU0009024277) ha perso il 3,4%, Rosneft (RU000A0J2Q06) l’1,8%, Norilsk Nickel (RU0007288411) lo 0,9% e Sberbank (RU0009029540) il 6,7%.
Il BUX a Budapest ha perso l’1,9% a 20.343,91 punti. Dopo il rally della scorsa settimana sulla piazza finanziaria ungherese sono scattate oggi delle prese di beneficio. Tra i titoli principali del BUX OTP Bank (HU0000061726) ha perso l’1,7%, Gedeon Richter (HU0000067624) il 2,5%, MOL (HU0000068952) il 2,8% e Magyar Telekom (HU0000016522) lo 0,2%.
Il PX a Praga ha perso l’1,4% a 1.139,90 punti. I titoli legati alle commodities hanno sofferto in particolar modo. Ceske Energeticke Zavody (CZ0005112300) ha perso il 2,6%, Unipetrol (CZ0009091500) il 4,3% e NWR (NL0006282204) l’1,1%. Tra i bancari Komercni Banka (CZ0008019106) ha chiuso in calo del 2,5%,. Erste Group Bank (AT0000652011), che aveva registrato venerdì scorso delle forti perdite, ha guadagnato lo 0,4%.
Il WIG a Varsavia ha perso lo 0,5% a 36.680,84 punti. Tra i bancari Bank Pekao (PLPEKAO00016) ha perso l’1%, BRE Bank (PLBRE0000012) il 2,8% e BZW Bank (PLBZ00000044) il 2,7% Ancora bene PKO Bank Polski (PLPKO0000016): +1,7% a KPN 32,95. Citigroup ha alzato oggi il suo rating sul titolo della seconda banca polacca da “Hold” a “Buy”. KGHM Polska Miedz (PLKGHM000017) è stato penalizzato anche oggi dal calo del prezzo del rame. Il titolo del primo produttore europeo del metallo rosso ha perso lo 0,7%.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!