Le principali borse dell’Europa dell’Est hanno chiuso oggi contrastate.
L’indice RTS ha guadagnato a Mosca l’1% a 1.260,56 punti. I volumi di scambio sono aumentati notevolmente rispetto a ieri e sono stati al d sopra della media. Goldman Sachs è diventata più ottimista sul potenziale del mercato azionario russo. La banca d’affari ha alzato il suo obiettivo per l’indice RTS del 10% a 1.700 punti. La Borsa di Mosca, che ha beneficiato inoltre oggi dell’aumento del prezzo del petrolio, ha ridotto nel corso della giornata i suoi guadagni dopo che la Banca Centrale ha tagliato i suoi tassi di 50 punti base e sono state ridotto le riserve in dollari. Tra le blue chips russe Sberbank (RU0009029540) ha guadagnato lo 0,5% e Norilsk Nickel (RU0007288411) l’1,6%. Rosneft (RU000A0J2Q06) ha perso l’1,1%, Gazprom (RU0007661625) e LUKoil (RU0009024277) hanno chiuso anche oggi invariati.
Il BUX a Budapest ha perso l’1,2% a 20.325,92 punti. Sul sentiment degli investitori ha pesato anche nella capitale ungherese il debole dato sulla fiducia dei consumatori negli USA. Tra i titoli di maggior peso del BUX OTP Bank (HU0000061726) ha perso l’1,8%, MOL (HU0000068952) lo 0,4% e Gedeon Richter (HU0000067624) il 2,4%. Magyar Telekom (HU0000016522) ha chiuso in rialzo dello 0,1%.
Il PX a Praga ha guadagnato lo 0,2% a 1.145,10 punti. Ceske Energeticke Zavody (CZ0005112300) ha chiuso in rialzo dell’1,3%. Il gigante ceco delle utilities ha aumentato la sua partecipazione in due compagnie rumene. Bene anche Erste Group Bank (AT0000652011): +3,4% a CZK 752. Telefónica O2 C.R. (CZ0009093209) ha perso, complice lo stacco del dividendo, il 5%.
Il WIG a Varsavia ha perso l’1,6% a 37.744,12 punti. Alcuni investitori hanno venduto oggi in vista dell’aumento di capitale di PKO Bank Polski (PLPKO0000016) e della IPO di PGE. La seconda banca polacca intende raccogliere il prossimo mese circa KPN 5 miliardi per finanziare la sua espansione. Anche la IPO di PGE, il primo produttore polacco di energia elettrica, dovrebbe avere un volume di circa KPN 5 miliardi. Sulla Borsa di Varsavia ha pesato inoltre la debolezza dello zloty. Tutti i titoli di maggior peso del WIG hanno chiuso in calo. Bank Pekao (PLPEKAO00016) ha perso il 4,2%, PKO Bank Polski il 3,5%, PKN Orlen (PLPKN0000018) l’1,8%, KGHM Polska Miedz (PLKGHM000017) l’1,9% e Telekomunikacja Polska (PLTLKPL00017) il 2,3%.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!