Le borse di Mosca, Praga e Varsavia hanno chiuso oggi in rialzo. La Borsa di Budapest è rimasta ferma a causa di una festa nazionale in Ungheria.
L’indice RTS ha guadagnato a Mosca lo 0,9% a 1.461,30 punti. I volumi di scambio sono aumentati rispetto a ieri e sono stati nella media. Il mercato azionario russo ha beneficiato oggi dell’aumento dei prezzi delle materie prime e della positiva apertura di Wall Street. Norilsk Nickel (RU0007288411) ha chiuso in rialzo del 3,9%. Il prezzo del rame è salito oggi ai suoi più alti livelli da più di un anno. Nel settore energetico LUKoil (RU0009024277) ha guadagnato l’1,2%, Rosneft (RU000A0J2Q06) l’1,1%, Tatneft (RU0009033591) lo 0,6% e Gazprom (RU0007661625) l’1,8%. Dopo il balzo di ieri MTS (RU0007775219), il titolo del primo operatore russo di telefonia mobile, ha guadagnato un ulteriore 0,9%. Sberbank (RU0009029540) ha chiuso in rialzo dello 0,4%.
Il PX a Praga ha chiuso in rialzo del 2,1% a 1.175,20 punti. In spolvero Komercni Banka (CZ0008019106): +5,3% a CZK 3.813. HSBC ha alzato oggi il suo target price per il titolo della banca ceca a CZK 5.100. Bene anche gli altri titoli di maggior peso del PX. Ceske Energeticke Zavody (CZ0005112300) ha guadagnato l’1,9%, Erste Group Bank (AT0000652011) lo 0,9% e Telefónica O2 C.R. (CZ0009093209) il 2,4%.
Il WIG a Varsavia ha guadagnato l’1,5% a 40.262,94 punti. Il tasso di disoccupazione è sceso lo scorso mese in Polonia più di quanto stimato dagli economisti. Diciassette dei venti titoli di maggior peso del listino polacco hanno chiuso in rialzo. Tra le blue chips Bank Pekao (PLPEKAO00016) ha guadagnato lo 0,6%, PKO Bank Polski (PLPKO0000016) l’1,4%, KGHM Polska Miedz (PLKGHM000017) il 2%. Telekomunikacja Polska (PLTLKPL00017) il 5,1% e PKN Orlen (PLPKN0000018) l’1,4%.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!