Baltico: Il boom economico e’ tornato, la borsa vola

Dalla Newsletter di Borsainside del 28.01.2013:

Anche il 2013 sarà un anno difficile per l’Europa. Proprio la scorsa settimana il Fondo Monetario Internazionale (FMI) ha tagliato le sue previsioni sul PIL della zona euro da +0,2% a -0,2%. La crisi del debito è lungi dall’essere superata e continuerà a pesare sulla domanda, non solo nell’Europa meridionale. Completamente differente è la situazione nel Baltico. Estonia, Lettonia e Lituania sono tra i Paesi dell’UE con i più alti tassi di crescita. La Commissione Europea si attende anche per il 2013 un buon incremento dell’attività economica. L’Estonia e la Lituania dovrebbero crescere del 3,1%, la Lettonia del 3,6%. Non bisogna quindi stupirsi dell’ottima performance dei mercati azionari della regione. L’OMX Baltic 10, l’indice che comprende le azioni delle dieci società più liquide negoziate nelle borse dei Paesi baltici, ha guadagnato lo scorso anno circa il 32%. Solo il greco ASE ed il turco ISE 100 hanno registrato in Europa una performance migliore. L’EuroStoxx 50, l’indice delle principali blue chip della zona euro, ha guadagnato lo scorso anno “solamente” il 13,8%. Dai minimi del 2009 l’OMX Baltic 10 è salito di circa il 170%. Il boom è tornato nella regione. I Paesi baltici hanno superato velocemente la grave crisi finanziaria degli anni 2008-2009. Anche le prospettive per i prossimi anni sono positive. Per il 2014 gli economisti prevedono una crescita del 4%. Il tasso di disoccupazione non ha ancora raggiunto i livelli pre-crisi ma è stato quasi dimezzato dai picchi toccati nel 2009. Le finanze pubbliche sono pienamente sotto controllo. L’Estonia ha il rapporto debito/PIL più basso dell’intera UE.
I mercati azionari della regione potrebbero avere ancora un forte potenziale. Tra i singoli titoli consideriamo interessante Apranga (LT0000102337). Il titolo della catena di abbigliamento ha guadagnato lo scorso anno più del 40%. La compagnia lituana ha 134 filiali nei tre Paesi baltici. Nei primi nove mesi del 2012 Apranga ha aumentato i ricavi del 26% e l’utile di circa l’80%. I redditi stanno salendo nel Baltico cosi’ come le spese per consumi. I profitti di Apranga dovrebbero quindi continuare a crescere. Promettente è anche Olympic Entertainment Group (EE3100084021), il maggiore gestore di casino’ del Baltico. Anche il gruppo estone beneficia dell’aumento dei redditi nella regione. I casino’ di Olympic Entertainment Group attirano inoltre sempre più turisti dalle vicine Ucraina e Russia. Nei primi nove mesi del 2012 l’utile netto è aumentato del 77%. Swedbank si attende che l’utile per azione di Olympic Entertainment Group crescerà tra il 2011 e il 2014 in media del 34,1%. Attrattivo è anche il rendimento da dividendo che è attualmente pari al 5,8%. Segnaliamo infine Tallink Grupp (EE3100004466). La compagnia estone di navigazione, una delle più importanti del Baltico, opera servizi regolari di linea che collegano la Finlandia con la Svezia, l’Estonia con la Svezia, l’Estonia con la Finlandia e la Lettonia con la Svezia. Il boom economico spinge il traffico di merci e passeggeri nella regione. Nel terzo trimestre dello scorso anno Tallink Grupp ha aumentato i ricavi del 4% e l’utile netto del 22%.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Mercati Emergenti

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.