Il Bovespa ha guadagnato l'1,1% a 57.633,92 punti. La Borsa di Città del Messico ha chiuso in moderato ribasso.
La maggior parte delle borse dell'America Latina ha chiuso in ribasso.

✅ AVATRADE: Trading in sicurezza e senza commissioni su +500 strumenti finanziari con con un broker regolamentato MiFID II. MT4/5, WebTrading e Mobile APP. — Prova con un conto Demo gratuito +100.000€ virtuali >>
Il Bovespa a San Paolo ha guadagnato l'1,1% a 57.633,92 punti. Era da sedici mesi che il listino brasiliano non chiudeva a tali livelli. Un altro sondaggio elettorale ha mostrato che le probabilità di rielezione della presidente Dilma Rousseff sono calate. Di conseguenza il rally dei titoli delle compagnie controllate dallo stato è continuato. Banco do Brasil (BRBBASACNOR3) ha guadagnato il 2,3%, Centrais Eletricas Brasileiras (BRELETACNOR6) l'1,5% e Petroleo Brasileiro (BRPETRACNPR6) l'1,9%. Per il titolo del gruppo petrolifero si è trattato della nona seduta positiva di fila. Una tale serie di rialzi non era stata registrata dall'ottobre del 2009.
Gol Linhas Aereas (BRGOLLACNOR7) ha guadagnato il 2,8%. Bank of America ha alzato il suo rating sul titolo della compagnia aerea a "Buy".
Tra gli altri indici del continente sudamericano l'IPC a Città del Messico ha perso lo 0,4%, il Merval a Buenos Aires il 2,8%, il Colcap a Bogotà lo 0,1% e l'IBVC a Caracas lo 0,3% e l'IPSA a Santiago del Cile lo 0,2%. Il General a Lima ha guadagnato lo 0,4%.