Brave new world: i mercati emergenti stanno cambiando, in meglio

Un laptop mostra un grafico

Le società dei mercati emergenti stanno cambiando. Sono sempre di più le aziende che si stanno ristrutturando o che stanno adottando nuove strategie per aumentare gli utili. Credo che sia un trend interessante poiché le aziende cosiddette “a cambiamento interno” possono essere un investimento molto gratificante per gli investitori pazienti. Questo tipo di business è un’importante e crescente bacino di opportunità.

La crescita per la crescita
Le economie dei mercati emergenti si sono espanse rapidamente durante gli anni 2000, e questa è stata una spinta positiva per le società dei mercati emergenti. Comunque la crescita è cosa buona solo se è produttiva, e sfortunatamente molte aziende dei mercati emergenti scelgono di ignorare questo fatto. Le compagnie che hanno costruito con successo significanti riserve di moneta, hanno iniziato a dare precedenza alla crescita rispetto ai profitti. In molti casi, le aziende hanno avviato attività distanti dal loro core business e dalle loro specificità, o si sono aperte a nuovi Paesi dove non hanno ottenuto forti posizioni di mercato. Tipicamente questi sviluppi erodono i loro standard di produttività complessivi: negli ultimi tre anni, c’è stato un declino nel livello aggregato di ROE nelle aziende dei mercati emergenti.

Uno spostamento dell’attenzione
Oggi in molti mercati emergenti, i tassi di crescita stanno rallentando, la concorrenza è in aumento così come il costo del capitale. Tuttavia, molto spesso si tende ad agire solamente se spinti da crisi o difficoltà e ci sono segnali che mostrano come le compagnie stiano rispondendo a queste sfide. È incoraggiante che adesso molti team di gestione riconoscono che la redditività della crescita è più importante rispetto alla crescita di per sé. C’è uno spostamento d’attenzione dai soli ricavi in bilancio agli utili netti. Come risultato di questo trend, le società cosiddette “a cambiamento interno” iniziano ad essere una risorsa di idee di investimento.
Le aziende ’a cambiamento interno’ sono società che “si auto aiutano” prendendo provvedimenti per migliorarsi – molto spesso dopo aver incontrato difficoltà causate da un periodo di eccessiva espansione, da un management inadatto o da una strategia debole. Molti investitori guardano ai potenziali benefici apportati da una ristrutturazione; noi crediamo che possa essere estremamente gratificante investire in aziende che stanno attualmente lottando e dove sono stati mossi passi significativi verso un futuro più proficuo.

Investire quando le valutazioni sono interessanti, prima degli altri
Un orizzonte di lungo termine è il prerequisito per investire in aziende “a cambiamento interno”. Una nuova strategia o team di gestione può impiegare tempo per ottenere un impatto operativo visibile. È anche estremamente difficile individuare il momento esatto in cui i cambiamenti cominciano a mutarsi in risultati tangibili, per cui con queste società è necessario concedersi il lusso del tempo e costruire gradualmente le posizioni in portafoglio. Per investire in queste holdings si deve approcciare in modo equilibrato la costruzione del portafoglio, cercando una performance costante unendo nomi di qualità a questi nomi a “maggior valore”, ma più volatili.

Opportunità per gli azionisti pazienti
Noi consideriamo le aziende “a cambiamento interno” come un’opportunità all’interno dell’universo degli investimenti. È probabile che diventino una buona fetta di questi investimenti poiché le società si adoperano per proseguire il loro successo all’interno di un mercato molto competitivo. Noi abbiamo sempre sostenuto che il fascino dei mercati emergenti non è dato dalla crescita economia, ma dal creare valore aggiunto per gli azionisti. Il miglioramento delle pratiche di corporate governance, guiderà la futura direzione dei mercati poiché le società diventeranno veloci meglio gestite e più orientate al profitto. Il trend descritto potrebbe portare delle opportunità anche agli investitori che sono capaci di avere pazienza e riconoscere e di identificare le firme che stanno cambiando come le migliori.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Mercati Emergenti

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.