
Nonostante la crisi Ucraina e il forte calo del prezzo del petrolio l'economia russa continua a crescere. Le prospettive sono tuttavia negative.
L'ufficio federale di statistica ha comunicato oggi a Mosca che sulla base delle sue stime preliminari il PIL della Russia è cresciuto nel terzo trimestre dello 0,7%. Gli economisti avevano previsto una crescita dello 0,3%.

✅ Conosci la rivoluzione del social trading di eToro? Unisciti alla community, la funziona CopyTrader™ ti permette di copiare in automatico le strategie dei migliori traders del mondo. Ottieni un conto Demo con 100.000€ di credito virtuale >>
Nel primo trimestre il PIL era cresciuto dello 0,9% e nel secondo dello 0,8%.
Nonostante la crisi Ucraina e il forte calo del prezzo del petrolio l'economia russa continua quindi a crescere, anche se ad un ritmo decisamente inferiore a quello degli scorsi anni.
Le prospettive sono tuttavia negative a causa visto che la domanda domestica e gli investimenti dovrebbero rallentare ulteriormente. La maggior parte degli economisti prevede che il PIL della Russia calerà nel quarto trimestre e nei primi due trimestri del 2015.