Il Bovespa ha guadagnato lo 0,6% a 45.313,27 punti.
Le borse dell'America Latina hanno chiuso miste.

✅ AVATRADE: Trading in sicurezza e senza commissioni su +500 strumenti finanziari con con un broker regolamentato MiFID II. MT4/5, WebTrading e Mobile APP. — Prova con un conto Demo gratuito +100.000€ virtuali >>
Il Bovespa a San Paolo ha guadagnato lo 0,6% a 45.313,27 punti. I dati relativi al settore manifatturiero della Cina, il principale partner commerciale del Brasile, sono stati leggermente migliori delle attese. La notizia ha alimentato la speranza degli investitori che le misure di stimolo lanciate da Pechino stiano iniziando ad avere effetti positivi sull'economia. Vale (BRVALEACNPA3) ha guadagnato il 4,5%. Il maggiore produttore al mondo di minerale di ferro dipende in particolar modo dalla domanda cinese. Marfrig (BRMRFGACNOR0) ha perso il 10%. Alcuni top manager del secondo produttore di carne bovina dell'America Latina sono indagati per corruzione. Dopo il balzo di ieri Petroleo Brasileiro (BRPETRACNPR6) ha perso il 3%.
Tra gli altri indici dell'America Latina l'IPC a Città del Messico ha guadagnato lo 0,2% e il General a Lima lo 0,8%. Il Merval a Buenos Aires ha perso il 3,5%, l'IBC a Caracas lo 0,7% e il Colcap a Bogotà lo 0,7%. L'IPSA a Santiago del Cile è rimasto invariato.