Il Bovespa a San Paolo ha guadagnato lo 0,2% a 63.217,90 punti. I prezzi al consumo hanno registrato a maggio in Brasile la loro più moderata crescita da settembre. Nel settore immobiliare Gafisa (BRGFSAACNOR3) ha chiuso in rialzo dello 0,6% e PDG Realty (BRPDGRACNOR8) dello 0,9%. Nel settore retail Grupo Pao de Acucar (BRPCARACNPR0) ha guadagnato lo 0,9% e Lojas Americanas (BRLAMEACNPR6) il 3,4%. Itau Unibanco (BRITAUACNPR3) ha chiuso in rialzo dell'1,5%. Barclays ha avviato la copertura sul titolo della banca brasiliana con "Overweight". Petroleo Brasileiro (BRPETRACNPR6) ha perso lo 0,9%, Vale (BRVALEACNPA3) ha chiuso invariato.
L'IPC a Città del Messico ha chiuso in rialzo dello 0,6% a 34.895,80 punti. Tra le blue chips messicane América Móvil (MXP001691213) ha guadagnato l'1,5%, Banorte (MXP370711014) lo 0,8%, Cemex (MXP225611567) lo 0,5% e Wal-Mart de Mexico (MXP810081010) lo 0,2%. Grupo Mexico (MXP370841019) ha perso l'1,8%.
Il General a Lima ha guadagnato il 7% a 19.881,10 punti. Nella seduta precedente il listino peruviano aveva registrato, a causa dei timori legati alla vittoria di Ollanta Humala alle elezioni presidenziali, un ribasso record (-12,5%).
Tra gli altri listini del continente sudamericano il Merval a Buenos Aires ha guadagnato lo 0,1% e l'IPSA a Santiago del Cile lo 0,1%. L'IBVC a Caracas ha chiuso invariato, il Colcap a Bogotà ha perso lo 0,2%.

✅ AVATRADE: Trading in sicurezza e senza commissioni su +500 strumenti finanziari con con un broker regolamentato MiFID II. MT4/5, WebTrading e Mobile APP. — Prova con un conto Demo gratuito +100.000€ virtuali >>