Tutte le principali borse dell’Europa dell’Est hanno chiuso oggi in ribasso.
L’indice RTS ha perso a Mosca l’1,4% a 1.603,59 punti. I volumi di scambio sono aumentati notevolmente rispetto a ieri e sono stati alti. La crisi del debito sovrano si è oggi drammaticamente inasprita. Standard & Poor’s ha tagliato il rating sovrano di lungo termine del Portogallo e della Grecia. Sulle borse internazionali si è scatenata una pioggia di vendite. Anche le quotazioni delle materie prime sono andate a picco. Il prezzo del petrolio è sceso nel pomeriggio a New York fino a circa $82,50. Tra i titoli del listino russo Sberbank (RU0009029540) ha perso il 3%, Tatneft (RU0009033591) l’1% e Bashneft (RU0007976957) l’1,1%. Gazprom (RU0007661625) ha chiuso a San Pietroburgo in calo dell’1,7% a RUB 175.
Il BUX a Budapest ha perso lo 0,2% a 24.891,65 punti. Tra i titoli di maggior peso del listino ungherese OTP Bank (HU0000061726) ha perso lo 0,6%, Gedeon Richter (HU0000067624) l’1,6% e Magyar Telekom (HU0000016522) lo 0,4%. MOL (HU0000068952) ha guadagnato l’1,4%. Le autorità di borsa ungheresi hanno concluso l’indagine sull’acquisto del 21,2% di MOL da parte della russa Surgutneftegas (RU0006936028) senza aver appurato alcuna irregolarità. Sia MOL che il Governo ungherese si erano opposti alla transazione.
Il PX a Praga ha perso l’1,2% a 1.298,40 punti. I bancari hanno guidato la lista dei ribassi. Komercni Banka (CZ0008019106) ha perso l’1,9% e Erste Group Bank (AT0000652011) il 2,3%. Tra gli altri titoli del PX Ceske Energeticke Zavody (CZ0005112300) ha chiuso in ribasso dello 0,1%, Telefónica O2 C.R. (CZ0009093209) dello 0,3% e Unipetrol (CZ0009091500) dello 0,3%.
Il WIG a Varsavia ha perso l’1,2% a 43.159,63 punti. I bancari hanno sofferto come su tutte le altre piazze finanziarie europee. Bank Pekao (PLPEKAO00016) ha perso il 3,9%, PKO Bank Polski (PLPKO0000016) l’1,7%, BZW Bank (PLBZ00000044) lo 0,5% e BRE Bank (PLBRE0000012) il 3,3%. Il calo del prezzo del rame ha pesato su KGHM Polska Miedz (PLKGHM000017). Il titolo dell’impresa mineraria polacca ha perso il 2,5%.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!