Le principali borse dell’Europa dell’Est hanno chiuso oggi in ribasso. La Borsa di Budapest è rimasta di nuovo ferma a causa di una festività in Ungheria.
L’indice RTS ha perso a Mosca il 2% a 1.906,83 punti. I volumi di scambio sono scesi rispetto a ieri e sono stati poco al di sopra della media. Anche sul mercato azionario russo ha pesato l’emergenza nucleare in Giappone. Un aumento delle radiazioni è stato registrato anche nella parte orientale della Russia. Sberbank (RU0009029540) ha perso il 3,8%, RusAl (RU000A0JR5Z5) l’1,6%, Magnit (RU000A0JKQU8) lo 0,9% e Raspadskaya (RU000A0B90N8) il 3,4%. Norilsk Nickel (RU0007288411) ha chiuso in rialzo dell’1,6%. Il miliardario Alisher Usmanov ha annunciato di voler aumentare la sua partecipazione nel primo produttore al mondo di nichel e palladio. Gazprom (RU0007661625) ha chiuso a San Pietroburgo in rialzo dello 0,5% a RUB 217.
Il PX a Praga ha perso lo 0,1% a 1.206,40 punti. Sul listino ceco ha pesato la debole performance dei bancari. Erste Group Bank (AT0000652011) ha chiuso in ribasso del 2,1% e Komercni Banka (CZ0008019106) dello 0,5%. Ceske Energeticke Zavody (CZ0005112300) ha guadagnato il 2,1%. Il produttore ceco di energia elettrica dovrebbe beneficiare dell’aumento della domanda dalla Germania dopo che il Governo tedesco ha deciso di spegnere le vecchie centrali nucleari del paese. Seduta positiva anche per Telefónica O2 C.R. (CZ0009093209): +0,9% a CZK 402,90. Secondo il broker Patria Direct il titolo dell’operatore telefonico sarebbe attrattivo in virtù del suo elevato rendimento da dividendo.
Il WIG a Varsavia ha perso lo 0,6% a 47.440,32 punti. Tra i titoli dei produttori di materie prime KGHM Polska Miedz (PLKGHM000017) ha chiuso in ribasso del 2,3%, PKN Orlen (PLPKN0000018) dello 0,8% e Lotos (PLLOTOS00025) del 2%. Tra i bancari Bank Pekao (PLPEKAO00016) ha chiuso in rialzo del 2,4%, PKO Bank Polski (PLPKO0000016) dell’1% e BZW Bank (PLBZ00000044) dello 0,1%. BRE Bank (PLBRE0000012) ha perso lo 0,1%. Tauron (PLTAURN00011) ha chiuso in ribasso del 2,3%. La seconda impresa polacca del settore delle utilities ha generato nel quarto trimestre un utile inferiore alle attese degli analisti.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!