Tutte le principali borse dell’Europa dell’Est hanno chiuso oggi in ribasso.
L’indice RTS ha perso a Mosca il 2,3% a 1.864,95 punti. I volumi di scambio sono scesi rispetto a ieri e sono stati al di sotto della media. Sul mercato azionario russo ha pesato il forte calo dei prezzi delle materie prime. Il prezzo del petrolio è affondato oggi fino a circa $95, quello del rame è sceso ai minimi da cinque mesi. Tra i titoli del listino russo Sberbank (RU0009029540) ha perso il 3,4%, Tatneft (RU0009033591) il 4,9%, RusAl (RU000A0JR5Z5) lo 0,7% e TNK-BP (RU000A0HGPM9) il 4,7%. Gazprom (RU0007661625) ha chiuso a San Pietroburgo in ribasso del 6,7% a RUB 201,50.
Il BUX a Budapest ha perso l’1,1% a 23.366,92 punti. Tutte le blue chips ungheresi hanno chiuso in ribasso. Gedeon Richter (HU0000067624) ha perso l’1,5%, OTP Bank (HU0000061726) l’1%, MOL (HU0000068952) l’1,3% e Magyar Telekom (HU0000016522) lo 0,7%.
Il PX a Praga ha perso lo 0,7% a 1.259,70 punti. Quasi tutti i titoli di maggior peso del listino ceco hanno chiuso in ribasso. Erste Group Bank (AT0000652011) ha perso lo 0,7%, Komercni Banka (CZ0008019106) lo 0,6% e Telefónica O2 C.R. (CZ0009093209) l’1,2%. Ceske Energeticke Zavody (CZ0005112300) ha guadagnato lo 0,4% a CZK 957. J.P. Morgan ha alzato il suo target price per i titolo del produttore di energia elettrica da CZK 900 a CZK 1.050.
Il WIG a Varsavia ha perso lo 0,8% a 48.795,21 punti. Bank Pekao (PLPEKAO00016) ha chiuso in ribasso del 2,2%. La banca polacca ha generato nel primo trimestre un utile netto di KPN 648,3 milioni. Gli analisti avevano atteso KPN 652 milioni. Bogdanka (PLLWBGD00016) ha perso il 6,8%. L’utile del produttore di carbone è calato nel primo trimestre decisamente più di quanto atteso dagli analisti. PGNiG (PLPGNIG00014) ha guadagnato il 5,1%. Il fornitore di gas ha aumentato lo scorso trimestre a sorpresa il suo utile netto a KPN 1,02 miliardi. Gli analisti avevano atteso un calo a KPN 750 milioni. PZU (PLPZU0000011) ha guadagnato lo 0,3%. L’utile del primo gruppo assicurativo polacco è calato lo scorso trimestre meno di quanto atteso dal mercato.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!