Quasi tutte le le principali borse dell’Europa dell’Est hanno chiuso oggi in ribasso.
L’indice RTS a Mosca ha guadagnato lo 0,2% a 1.608.71 punti. I volumi di scambio sono scesi rispetto a ieri ma sono rimasti a degli alti livelli. La Borsa di Mosca ha continuato a beneficiare oggi del programma di privatizzazione delle imprese statali presentato dal Cremlino. Tra i titoli del listino russo Moesk (RU000A0ET7Y7) ha guadagnato l’1,6%, Mostotrest (RU0009177331) lo 0,8% e Transneft Pref (RU0009091573) lo 0,3%. Dopo il rally di ieri Sberbank (RU0009029540) ha chiuso invariato.
Il BUX a Budapest ha perso l’1,8% a 23.230,91 punti. Il Governo ungherese ha presentato oggi al Parlamento una proposta di legge che dovrebbe permettere ai cittadini di lasciare i fondi pensione privati e tornare al sistema pensionistico statale. La notizia ha fatto aumentare ulteriormente i timori del mercato relativi alla crescente regolarizzazione in Ungheria. Tra i titoli di maggior peso del BUX Gedeon Richter (HU0000067624) ha perso l’1,9%, Magyar Telekom (HU0000016522) lo 0,7%, OTP Bank (HU0000061726) l’1,7% e MOL (HU0000068952) il 2,3%.
Il PX a Praga ha chiuso in ribasso dello 0,2% a 1.138,10 punti. Ceske Energeticke Zavody (CZ0005112300) e Unipetrol (CZ0009091500) hanno perso rispettivamente l’1,8% e il 2,4%. Secondo il broker Atlantik FT la tassa sul carbonio del Governo ceco potrebbe costare a Ceske Energeticke Zavody nei prossimi due anni CZK 10 CZK per azione e a Unipetrol CZK 3 per azione. I bancari hanno registrato una performance positiva. Erste Group Bank (AT0000652011) ha guadaganto l’1,3% e Komercni Banka (CZ0008019106) lo 0,3%. Telefónica O2 C.R. (CZ0009093209) ha perso lo 0,3%.
Il WIG a Varsavia ha perso lo 0,3% a 45.729.01 punti. Sui bancari sono scattate delle prese di beneficio. PKO Bank Polski (PLPKO0000016) ha chiuso in ribasso dello 0,6%, Bank Pekao (PLPEKAO00016) dell’1,1%, BRE Bank (PLBRE0000012) dello 0,1% e BZW Bank (PLBZ00000044) dello 0,2%. Lotos (PLLOTOS00025) ha chiuso in rialzo dello 0,8%. Il CEO dell’impesa petrolchimica si attende un cospicuo utile netto per il terzo trimestre.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!