Quasi tutte le borse dell’America Latina hanno chiuso ieri in rialzo.
Dopo sei sedute negative di fila il Bovespa a San Paolo ha guadagnato il 3,6% a 60.259,33 punti. La ripresa di Wall Street ha fatto scattare una pioggia di ricoperture sul mercato azionario brasiliano. Tra i bancari Banco do Brasil (BRBBASACNOR3) ha guadagnato il 3,5%, Banco Bradesco (BRBBDCACNPR8) il 4,7% e Itau Unibanco (BRITAUACNPR3) il 2%. Vale (BRVALEACNPA3), che aveva chiuso le otto precedenti sedute in ribasso, ha beneficiato del rimbalzo dei prezzi dei metalli di base ed ha guadagnato il 7,4%. Nel settore dell’acciaio Companhia Siderúrgica Nacional (BRCSNAACNOR6) ha chiuso in rialzo del 6,1%, Gerdau (BRGGBRACNPR8) del 4,6% e Usiminas (BRUSIMACNPA6) del 5,2%. Petroleo Brasileiro (BRPETRACNPR6) ha sottoperformato l’intero mercato. Il titolo dell’impresa petrolifera ha guadagnato solo lo 0,6%. Il prezzo del petrolio ha chiuso ieri a New York di nuovo in calo. Su Petroleo Brasileiro continua inoltre a pesare l’incertezza relativa al suo annunciato aumento di capitale. Gafisa (BRGFSAACNOR3) ha guadagnato il 7,2%. Secondo J.P. Morgan il titolo dell’impresa immobiliare brasiliana sarebbe un “top pick”. Gafisa presenterebbe dei solidi fondamentali ed un’attrattiva valutazione. Klabin (BRKLBNACNPR9) ha guadagnato il 10%. Fibria Celulose (BRFIBRACNOR9) ha annunciato che ha l’intenzione di aumentare i prezzi della cellulosa. Secondo Credit Suisse Klabin, il primo produttore di carta dell’America Latina, dovrebbe beneficiare sensibilmente della sua forte esposizione sul mercato domestico dell’imballaggio.
L’IPC a Città del Messico ha chiuso in rialzo dello 0,9% a 30.629,15 punti. Tra i titoli principali del listino messicano Cemex (MXP225611567) ha guadagnato lo 0,1%, Grupo Mexico (MXP370841019) l’1,6% e Wal-Mart de Mexico (MXP810081010) lo 0,9%. América Móvil (MXP001691213) ha chiuso invariato.
Tra gli altri listini del continente sudamericano il Merval a Buenos Aires ha guadagnato l’1,6%, il Colcap a Bogotà lo 0,1% il General a Lima il 2,5%. L’IBVC a Caracas ha perso lo 0,5%. La Borsa di Santiago del Cile è rimasta ieri ferma.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!