Tutte le principali borse dell’Europa dell’Est hanno chiuso oggi in ribasso.
L’indice RTS a Mosca ha perso lo 0,1% a 1.477,01 punti. I volumi di scambio sono aumentati rispetto a ieri e sono stati nella media. L’incerto andamento delle borse dell’Europa occidentale ha fatto scattare delle prese di beneficio sulla piazza finanziaria russa. Sberbank (RU0009029540) ha perso lo 0,2%, Norilsk Nickel (RU0007288411) l’1,6%, MTS (RU0007775219) lo 0,5% e Raspadskaya (RU000A0B90N8) l’1%. Gazprom Neft (RU0009062467) ha guadagnato lo 0,7% e Bashneft (RU0007976957) lo 0,6%. Gazprom (RU0007661625) ha chiuso a San Pietroburgo in ribasso del 2,4% a RUB 160,11.
Il BUX a Budapest ha perso lo 0,2% a 22.798,99 punti. Tra le blue chips ungheresi OTP Bank (HU0000061726) ha chiuso in ribasso dello 0,1% e Gedeon Richter (HU0000067624) dell’1%. MOL (HU0000068952) ha chiuso invariato, Magyar Telekom (HU0000016522) ha guadagnato lo 0,6%.
Il PX a Praga ha perso lo 0,7% a 1.129,20 punti. Quasi tutti i titoli principali del listino ceco hanno chiuso in ribasso. Erste Group Bank (AT0000652011) ha perso lo 0,7%, Komercni Banka (CZ0008019106) lo 0,9%, Ceske Energeticke Zavody (CZ0005112300) l’1,2% e Unipetrol (CZ0009091500) il 2,4%, Telefónica O2 C.R. (CZ0009093209) ha beneficiato del suo carattere difensivo ed ha guadagnato lo 0,8%.
Il WIG a Varsavia ha chiuso in ribasso dello 0,1% a 44.810,97 punti. Tra i bancari Bank Zachodni WBK (PLBZ00000044) ha perso lo 0,2% e BRE Bank (PLBRE0000012) lo 0,1%. PKO Bank Polski (PLPKO0000016) e Bank Pekao (PLPEKAO00016) hanno guadagnato entrambi lo 0,6%. Dopo il rally di ieri Telekomunikacja Polska (PLTLKPL00017) ha chiuso invariato. KGHM Polska Miedz (PLKGHM000017) ha perso lo 0,6% nonostante il prezzo del rame sia salito oggi a Londra.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!