Tutte le principali borse dell’Europa dell’Est hanno chiuso anche oggi in ribasso.
L’indice RTS a Mosca ha perso lo 0,3% a 1.581,90 punti. I volumi di scambio sono scesi rispetto a ieri ma sono rimasti chiaramente al di sopra della media. A frenare il mercato azionario russo è stato oggi il calo del prezzo del petrolio. Le quotazioni del greggio sono calate nel pomeriggio al di sotto di quota $82 al barile. Tra i titoli del listino russo IDGC (RU000A0JPVJ0) ha perso lo 0,9%, Magnit (RU000A0JKQU8) lo 0,2% e Rostelecom Pref (RU0009046700) l’1,6%. Sberbank (RU0009029540) ha guadagnato lo 0,3%, RusHydro (RU000A0JPKH7) lo 0,9% e Transneft Pref (RU0009091573) l’1,2%.
Il BUX a Budapest ha perso lo 0,4% a 23.415,07 punti. Su Magyar Telekom (HU0000016522) e MOL (HU0000068952) hanno ancora pesato i piani del Governo ungherese. Il titolo dell’operatore telefonico ha perso l’1,8%, quello dell’impresa petrolchimica l’1,3%. Il Governo ungherese ha l’intenzione di introdurre un’imposta straordinaria per i settori delle telecomunicazioni e dell’energia. Tra gli altri titoli di maggior peso del BUX Gedeon Richter (HU0000067624) ha chiuso invariato, OTP Bank (HU0000061726) ha guadagnato lo 0,6%.
Il PX a Praga ha perso meno dello 0,1% a 1.142,10 punti. Ancora male Ceske Energeticke Zavody (CZ0005112300): -0,9% a CZK 770. Il Governo ceco vuole che i produttori di energia elettrica acquistino crediti di emissione di CO2. Tra gli altri titoli di principali del PX Erste Group Bank (AT0000652011) ha guadagnato lo 0,3% e Telefónica O2 C.R. (CZ0009093209) il 2,4%. Komercni Banka (CZ0008019106) ha perso lo 0,6%.
Il WIG a Varsavia ha chiuso in ribasso dello 0,6% a 45.806,33 punti. Tra i bancari PKO Bank Polski (PLPKO0000016) ha perso l’1%, Bank Pekao (PLPEKAO00016) lo 0,2%, BRE Bank (PLBRE0000012) l’1,6% e BZW Bank (PLBZ00000044) lo 0,1%. TVN (PLTVN0000017) ha guadagnato il 2,3%. Il secondo network commerciale polacco ha stretto un accordo di partnership con Telekomunikacja Polska (PLTLKPL00017). I due gruppi collaboreranno nella pay-TV, nella banda larga, nei servizi video e nel marketing. Il titolo dell’operatore telefonico ha chiuso in ribasso dell’1,6%.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!