credit suisse first boston corre in aiuto di volkswagen

Un laptop mostra un grafico

Questa una lista di alcuni ratings di oggi sulle blue chips europee da parte degli analisti delle più importanti banche d’affari.

Aviva (ISIN: GB0002162385)
Lehman Brothers
ha confermato il rating di “Equalweight” su Aviva e alzato il target sul prezzo da 529 a 580 p. L’andamento degli affari del gruppo assicurativo inglese nel 2003 sarebbe da valutare positivamente. Le prospettive riguardo la crescita degli utili sarebbero però ancora moderate.

AXA (ISIN: FR0000120628)
Lehman Brothers ha alzato il target price, da €22 a €23, su AXA e confermato il giudizio sul titolo che resta “Overweight”. I risultati di bilancio relativi al 2003 avrebbero sottolineato la solidità dell’impresa. La valutazione del titolo offrirebbe ancora potenziale. Per il 2004 gli analisti della banca d’affari attendono una crescita degli utili di AXA del 20%.

DaimlerChrysler (ISIN: DE0007100000)
J.P. Morgan ha confermato il rating di “Neutral” su DaimlerChrysler ma sottolineato che la fase peggiore per il colosso dell’automobile dovrebbe essere passato. La performance del comparto Mercedes sarebbe stabile mentre per quanto riguarda Chrysler ci sarebbero luci all’orizzonte. ENEL (ISIN: IT0003128367)
Gli analisti di Credit Suisse First Boston (CSFB) hanno alzato oggi il target price, da €7,30 a €7,80, su ENEL e confermato il rating di “Outperform” sul titolo. Nonostante la buona performance degli ultimi tempi il corso delle azioni di ENEL avrebbe ancora potenziale.
HypoVereinsbank (ISIN: DE0008022005) ING ha alzato il rating, da “Sell” a “Hold”, su HypoVereinsbank. Gli analisti di ING hanno rivisto al rialzo anche il fair value da €13 a €16,50. L’aumento di capitale in programma della banca tedesca sarebbe da valutare positivamente. HypoVereinsbank sarebbe però ancora indietro nel suo processo di riassetto. RWE (ISIN: DE0007037129) Upgrade di Deutsche Bank su RWE: da “Hold” a “Buy”. Gli analisti di Deutsche Bank hanno alzato anche il target sul prezzo da €36 a €40. Il colosso dell’elettricità e dell’acqua tedesco avrebbe superato con i suoi risultati relativi al 2003 le attese del mercato. Da valutare positivamente sarebbero la riduzione dei debiti e i provvedimenti volti a ridurre i costi. ING ha alzato il target sul prezzo su RWE da €37 a €40 e confermato il rating di “Buy” sul titolo. I dati di bilancio dell’esercizio 2003 sarebbero stati convincenti. RWE sarebbe sulla giusta strada con la sua politica relativa al dividendo e con le vendite delle sue partecipazioni che non appartengono al suo core business. Molto negativo invece il giudizio di Credit Suisse First Boston (CSFB) su RWE. Alla base dell’attuale corso delle azioni le stime relative alla crescita degli utili dell’impresa sarebbero “irreali”. Effetti negativi come la debolezza del dollaro e più alti prezzi del carbone non sarebbero stati calcolati. Il giudizio di CSFB su RWE resta perciò “Underperform”.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borse Europee

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.