Secondo i dati pubblicati oggi dalla società di ricerca Gartner Dataquest il leader mondiale nelle vendite di telefonini Nokia (ISIN: FI0009000681) ha perso lo scorso anno quote di mercato a vantaggio delle concorrenti. Per la prima volta dopo molti anni la quota di mercato di Nokia è scesa, leggermente, dal 35,1% al 34,7%. Avanza invece Siemens (ISIN: DE0007236101), numero quattro a livello mondiale, che è riuscito ad aumentare la sua quota dall’8% all’8,4%. Meglio di Siemens hanno fatto le coreane LG Electronics Corp. (ISIN: US50186Q2021) e Samsung Electronics (ISIN: US7960502018) rispettivamente numero sei e numero tre del mercato dei cellulari. La quota della prima è salita dal 3,2% al 5% quella della seconda dal 9,7% al 10,5%. Numero due a livello mondiale resta Motorola (ISIN: US6200761095) che ha registrato però un calo della sua quota dal 16,9% al 14,5%. In calo anche la quota di Sony Ericsson, numero cinque del comparto, dal 5,4% al 5,1%.
Nel 2003 sono stati venduti 520 milioni di telefonini, il 20,5% in più rispetto al 2002. Per il 2004 Gartner attende ora che le vendite raggiungeranno 580 milioni di terminali, 20 milioni in più delle precedenti stime.
A Francoforte Nokia è in calo dell’1,7% a €17,98. Siemens perde l’1,2% a €62,11.
Migliori Broker Trading Forex Cfd Regolamentati
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro a causa della leva finanziaria. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Le ultime news su Borse Europee
La Danimarca sospende il piano vaccinale Covid-19: arrive...

Esperio: I titoli dell’industria di consumo traggon...

Azioni UBS, trimestrale migliore delle previsioni e espos...

La Russia chiude le forniture di gas alla Polonia
