rumors: alcatel nelle mire di siemens?

Un laptop mostra un grafico

Questa una lista di alcuni ratings di oggi sulle blue chips europee da parte degli analisti delle più importanti banche d’affari.

Allianz (ISIN: DE0008404005)
J.P. Morgan
ha confermato il rating di “Overweight” su Allianz ma ridotto il fair value del titolo da €109 a €100 e le previsioni riguardo l’utile per azione del colosso tedesco delle assicurazioni per il 2004 e il 2005. Secondo J.P. Morgan la valutazione del titolo di Allianz resterebbe moderata. Gli analisti di J.P. Morgan avrebbero però sottovalutato i costi di riassetto dell’impresa.

Arcelor (ISIN: LU0140205948)
Morgan Stanley ha confermato il rating di “Overweight” su Arcelor ed alzato il target sul prezzo da €17,50 a €18,50. Gli analisti di Morgan Stanley credono che il ciclo positivo per l’acciaio sia solo all’inizio.

Bayer (ISIN: DE0005752000)
Goldman Sachs ha confermato il rating di “In-Line” su Bayer con un target sul prezzo a €20. I risultati relativi al quarto trimestre 2003 dell’impresa tedesca avrebbero presentato solo pochi spunti positivi.

BMW (ISIN: DE0005190003)
Deutsche Bank ha rivisto al rialzo, da “Sell” a “Hold”, il rating su BMW ed alzato il target sul prezzo da €30 a €33. I risultati di bilancio di BMW avrebbero mostrato che gli affari dell’impresa tedesca sono in ripresa. Gli analisti di Deutsche Bank indicano però che BMW dipende dal corso del dollaro. Un’ulteriore debolezza della moneta americana peserebbe sui margini di guadagno della casa automobilistica di Monaco di Baviera.

HypoVereinsbank (ISIN: DE0008022005)
Goldman Sachs ha rivisto al rialzo, da “Underperform” a “In-Line”, il giudizio su HypoVereinsbank. L’aumento di capitale eseguito dalla grande banca tedesca viene valutato positivamente dagli analisti di Goldman Sachs. Il titolo dovrebbe essere in futuro meno volatile e rischioso.

Nokia (ISIN: FI0009000681)
Bear Stearns ha confermato il suo rating su Nokia che resta “Outperform” ma ridotto le stime riguardo l’utile per azione dell’impresa finlandese per il secondo trimestre. A breve termine Nokia dovrebbe soffrire la forte pressione da parte della concorrenza e perdere quote di mercato negli USA e in Europa. Royal Dutch (ISIN: NL0000009470)
Goldman Sachs ha confermato il giudizio di “In-Line” su Royal Dutch. Gli analisti della banca d’affari credono che il titolo del gigante del petrolio resti a lungo termine un investimento interessante. A breve termine invece dominerà l’effetto negativo a causa delle deludenti notizie in seguito alla revisione al ribasso delle riserve di greggio di Shell.
SAP (ISIN: DE0007164600)
Merrill Lynch ha confermato il rating di “Buy” su SAP con un target sul prezzo a €150. Secondo gli analisti di Merrill Lynch il gigante del software tedesco riuscirà a mantenere anche in futuro la sua eccellente posizione di mercato. SAP dovrebbe beneficiare dell’aumento degli investimenti nell’information technology a partire dalla seconda metà di quest’anno e nel 2005.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borse Europee

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.